Affitti stanze fuorisede 2022 in aumento: le città più care

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
28/08/2022

Tra agosto e settembre aumenta ogni anno la richiesta di stanze in affitto da parte di studenti e lavoratori fuorisede, che ritornano nelle città dopo la pausa estiva. Ma quali sono quelle in cui si registrano i prezzi più alti per gli affitti di questo tipo? Scopriamolo insieme.

world-habitat-day-close-up-picture-pile-coins-model-house-min

Secondo gli ultimi dati raccolti da Immobiliare.it, i prezzi delle stanze singole nelle principali città italiane sono aumentati di ben 11 punti percentuali rispetto allo scorso anno, mentre un posto letto in doppia costa circa il 9% in meno.

Ma quali sono le città dove costa di più affittare una stanza da fuorisede? Vediamo la classifica nel seguente articolo.

Affitti fuoridese: le città più care

businessmen-hold-house-model-in-hand-min

I prezzi delle stanze singole in affitto sono aumentati in tutte le città che accolgono studenti e lavoratori, in controtendenza rispetto a quanto accaduto durante il periodo dei lockdown, quando i prezzi degli affitti fuorisede erano crollati vertiginosamente.

Ma quali sono le città più care? Il primo posto se lo aggiudica Milano, con i prezzi per una stanza singola in rialzo del 20% rispetto allo scorso anno e dell’8,2% rispetto al periodo pre-Covid. Questi i dati più precisi:

  • a Milano per potersi permettere una stanza singola servono in media circa 620 euro al mese, mentre per un posto letto in doppia ne servono poco più della metà (321 euro);
  • a Roma, seconda classificata in questa speciale classifica, per una stanza singola si paga di media 465 euro, mentre per una doppia si scende a 248 euro al mese;
  • a seguire troviamo poi Padova e Firenze, dove per affittare una singola servono poco più di 450 euro;
  • al quinto posto troviamo Bologna, con una spesa media di 447 euro al mese per una stanza singola;
  • tra le prime dieci città troviamo anche Torino e Venezia, entrambe attorno ai 360 euro al mese in media per una singola, e Napoli, dove servono in media 337 euro al mese per una stanza.

I rialzi maggiori si registrano a Padova, con un +40%. Milano, insieme a Firenze, hanno fatto rilevare aumenti di prezzo per gli affitti intorno al +20%. Tendenze al rialzo ci sono state anche a Bologna, +16,7%, e a Modena, +12,6%.