Agenzia delle Entrate, sportello online: da quando e come funziona
Da oggi 27 settembre sarà possibile accedere allo sportello online introdotto dall’Agenzia delle Entrate. Il servizio avrà inizio in fase sperimentale in alcune città d’Italia per poi essere progressivamente esteso a tutto il territorio. Scopriamo insieme come funziona.
Già dal 23 settembre è possibile prenotarsi nell’area riservata del sito per avere un appuntamento online con un operatore.
Essendo ancora in fase sperimentale, lo sportello sarà momentaneamente disponibile per le province di Bari, Brescia, Lecce e Roma e a seguire Milano, Modena e Bologna a partire dalla prima metà di ottobre. In seguito il servizio sarà esteso in modo progressivo a tutto il territorio.
Il nuovo sportello online dell’Agenzia delle Entrate
Il servizio si avvale di una piattaforma in grado di semplificare le procedure di riconoscimento del contribuente e permetterà lo scambio di documentazione, anche tramite firma digitale.
Tra le operazioni possibili ci sono la consulenza, la verifica della situazione debitoria e di eventuali procedure in corso, l’assistenza per le richieste di rateizzazione, l’ assistenza per le richieste di sospensione della riscossione, le richieste di compensazione e di rimborso, l’assistenza sui pagamenti.
Come prenotarsi
Per presentarsi all’appuntamento online nel giorno e nell’orario stabiliti si deve sempre accedere all’area riservata del sito, nella sezione “Consulta la tua agenda appuntamenti” e dare avvio al collegamento. Nella medesima pagina è presente l’opzione per cancellare l’appuntamento. Il ritardo massimo accettabile è di 10 minuti rispetto all’orario fissato, dopo di che si perderà il diritto all’appuntamento.