Anche a gennaio 2022 pensioni in anticipo: quando arrivano

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
22/12/2021

È arrivata l’ufficialità dal Capo Dipartimento della Protezione Civile: anche le pensioni di gennaio arriveranno in anticipo, al pari di quanto avvenuto negli ultimi di mesi di quest’anno. La decisione è stata presa in concomitanza con la proroga al 31 marzo dello stato di emergenza. Vediamo nel dettaglio il calendario dei pagamenti.

Poste_Italiane_-_sign-scaled

Anche le pensioni di gennaio 2022 arriveranno con qualche giorno di anticipo: la conferma ufficiale è arrivata con l’Ordinanza n. 816 del Capo Dipartimento della Protezione Civile, che ha disposto i pagamenti dal 27 dicembre al 3 gennaio.

Chi ritira la pensione in contanti presso un ufficio postale dovrà quindi seguire la divisione alfabetica per cognomi già utilizzata negli scorsi mesi: vediamo quali sono le date in cui avverranno i pagamenti.

Anche le pensioni di gennaio arrivano in anticipo

atm-1524870_1920

Arriva anche l’ufficialità sul pagamento in anticipo delle pensioni di gennaio 2022, come già avvenuto negli ultimi mesi del 2021 e in accordo con la proroga dello stato di emergenza fino al prossimo 31 marzo.

La comunicazione è arrivata con l’Ordinanza n. 816 del Capo Dipartimento della Protezione Civile:

“Allo scopo di consentire a Poste Italiane S.p.A. la gestione dell’accesso ai propri sportelli dei titolari del diritto alla riscossione delle prestazioni previdenziali corrisposte dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale, in modalità compatibili con le disposizioni in vigore adottate allo scopo di contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da COVID-19, salvaguardando i diritti dei titolari delle prestazioni medesime, il pagamento dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, di cui all’articolo 1, comma 302, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 e successive integrazioni e modificazioni, di competenza del mese di gennaio 2022, è anticipato dal 27 dicembre 2021 al 3 gennaio 2022.”

Ricordiamo che il pagamento in anticipo è valido solamente per chi ha optato per il ritiro della pensione in contanti presso un ufficio postale e riguarda anche gli assegni e le indennità di accompagnamento per gli invalidi civili.

Pensioni gennaio 2022: il calendario dei pagamenti

businessman-marking-on-calendar-for-an-appointment-min

Chi ha deciso di ritirare la pensione di gennaio 2022 in contanti, quindi, dovrà recarsi agli uffici postali in base alla seguente turnazione alfabetica per cognomi:

  • lunedì 27 dicembre per i cognomi dalla A alla B;
  • martedì 28 dicembre per i cognomi dalla C alla D;
  • mercoledì 29 dicembre per i cognomi dalla E alla K;
  • giovedì 30 dicembre per i cognomi dalla L alla O;
  • venerdì 31 dicembre per i cognomi dalla P alla R;
  • lunedì 3 gennaio per i cognomi dalla S alla Z.

Chi invece ha optato per l’accredito della pensione presso la propria banca dovrà attendere il secondo giorno contabile del mese, che per il prossimo gennaio corrisponde a lunedì 3.