Ape sociale 2021: requisiti, importi e scadenza
Tra poco più di un mese scade la possibilità di presentare domanda per l’Ape sociale, l’indennità a capo dello Stato rivolta a quei lavoratori che richiedono la pensione una volta raggiunti i 63 anni o maturati 30 0 36 anni di contributi. Scopriamo insieme quali sono i requisiti, gli importi e come fare domanda.
Per il 2021, il termine ultimo per presentare domanda è il 30 novembre. Ma quali sono i requisiti necessari per accedervi? E gli importi? Vediamo insieme.
Ape sociale: requisiti e importi
Le categorie che possono beneficiare di Ape sociale sono:
- disoccupati che hanno cessato integralmente, al momento della domanda, di ricevere le prestazioni per gli ammortizzatori sociali da almeno 3 mesi. Il requisito contributivo è di almeno 30 anni;
- soggetti con invalidità civile pari o superiore al 74% con almeno 30 anni di contributi;
- persone che assistono parenti di primo grado con disabilità grave con almeno 30 anni di contributi;
- lavoratori occupati in attività gravose con almeno 36 anni di contributi.
Per le lavoratrici madri per ogni figlio viene tolto un anno di contributi, fino a un massimo di due anni; di conseguenza, gli anni di contributi richiesti sono 28.
Importi e domanda
- pari al valore della pensione calcolata al momento dell’accesso alla prestazione se inferiore a 1.500 euro;
- di 1.500 euro se la pensione è pari o maggiore a tale importo.
La richiesta può essere presentata entro il 30 novembre 2021 presso le sedi territoriali dell’Inps di competenza tramite il servizio online.