Assegni nucleo familiare (ANF) 2022: i nuovi livelli di reddito

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
12/06/2022

Con la circolare n. 65 del 30 maggio 2022, l’INPS ha comunicato i nuovi livelli reddituali validi ai fini del riconoscimento e la corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare (ANF), per il periodo che va dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023. Vediamoli insieme.

inps-pensioni-1200×675

Nell’ultima circolare di maggio l’INPS ha precisato che, secondo quanto già stabilito dal decreto-legge n. 69 del 13 marzo 1988, i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare sono rivalutati annualmente, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno, in misura pari alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, calcolato dall’ISTAT, intervenuta tra l’anno di riferimento dei redditi per la corresponsione dell’Assegno e l’anno immediatamente precedente.

Vediamo i nuovi limiti reddituali per il 2022.

Assegni nucleo familiare 2022: tutti gli importi

money-notepad-and-calculator-on-the-table

Questi tutti i nuovi livelli reddituali e i corrispondenti importi mensili della prestazione tenendo conto del numero di componenti.

Fino a 29.203,96 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:

  • 52,91 euro (un componente)
  • 98,00 euro (due componenti)
  • 254,79 euro (tre componenti)
  • 411,60 euro (quattro componenti)
  • 569,03 euro (cinque componenti)
  • 725,84 euro (sei componenti)
  • 882,63 euro (sette componenti)
  • 1.038,84 euro (otto componenti)
  • 1.195,06 euro (nove componenti)
  • 1.351,27 euro (dieci componenti)
  • 1.507,48 euro (undici componenti)
  • 1.663,70 euro (dodici componenti)

Da 29.203,96 a 32.759,71 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:

  • 19,59 euro (un componente)
  • 82,97 euro (due componenti)
  • 239,77 euro (tre componenti)
  • 385,46 euro (quattro componenti)
  • 550,10 euro (cinque componenti)
  • 718,00 euro (sei componenti)
  • 864,34 euro (sette componenti)
  • 1.018,72 euro (otto componenti)
  • 1.173,11 euro (nove componenti)
  • 1.327,49 euro (dieci componenti)
  • 1.481,88 euro (undici componenti)
  • 1.636,26 euro (dodici componenti)

Da 32.759,71 a 36.316,84 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:

  • 64,02 euro (due componenti)
  • 209,72 euro (tre componenti)
  • 359,33 euro (quattro componenti)
  • 523,96 euro (cinque componenti)
  • 706,89 euro (sei componenti)
  • 849,31 euro (sette componenti)
  • 1.002,19 euro (otto componenti)
  • 1.155,07 euro (nove componenti)
  • 1.307,95 euro (dieci componenti)
  • 1.460,83 euro (undici componenti)
  • 1.613,72 euro (dodici componenti)

Da 36.316,84 a 39.871,27 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:

  • 37,88 euro (due componenti)
  • 183,58 euro (tre componenti)
  • 332,54 euro (quattro componenti)
  • 497,17 euro (cinque componenti)
  • 691,87 euro (sei componenti)
  • 830,37 euro (sette componenti)
  • 981,36 euro (otto componenti)
  • 1.132,34 euro (nove componenti)
  • 1.283,33 euro (dieci componenti)
  • 1.434,32 euro (undici componenti)
  • 1.585,31 euro (dodici componenti)

Da 39.871,27 fino a 43.427,04 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:

  • 156,79 euro (tre componenti)
  • 306,41 euro (quattro componenti)
  • 478,87 euro (cinque componenti)
  • 680,76 euro (sei componenti)
  • 811,43 euro (sette componenti)
  • 960,52 euro (otto componenti)
  • 1.109,62 euro (nove componenti)
  • 1.258,71 euro (dieci componenti)
  • 1.407,80 euro (undici componenti)
  • 1.556,90 euro (dodici componenti)

Da 43.427,04 fino a 46.982,09 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:

  • 130,66 euro (tre componenti)
  • 276,35 euro (quattro componenti)
  • 452,10 euro (cinque componenti)
  • 661,82 euro (sei componenti)
  • 792,47 euro (sette componenti)
  • 939,67 euro (otto componenti)
  • 1.086,86 euro (nove componenti)
  • 1.234,06 euro (dieci componenti)
  • 1.381,26 euro (undici componenti)
  • 1.528,46 euro (dodici componenti)

Da 46.982,09 fino a 50.539,95 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:

  • 250,22 euro (quattro componenti)
  • 407,01 euro (cinque componenti)
  • 635,68 euro (sei componenti)
  • 766,34 euro (sette componenti)
  • 910,92 euro (otto componenti)
  • 1.055,51 euro (nove componenti)
  • 1.200,09 euro (dieci componenti)
  • 1.344,68 euro (undici componenti)
  • 1.489,26 euro (dodici componenti)

Da 50.539,95 fino a 54.095,71 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:

  • 224,08 euro (quattro componenti)
  • 361,94 euro (cinque componenti)
  • 609,54 euro (sei componenti)
  • 740,21 euro (sette componenti)
  • 882,18 euro (otto componenti)
  • 1.024,15 euro (nove componenti)
  • 1.166,12 euro (dieci componenti)
  • 1.308,09 euro (undici componenti)
  • 1.450,07 euro (dodici componenti)

Da 54.095,71 fino a 57.652,85 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:

  • 316,86 euro (cinque componenti)
  • 582,76 euro (sei componenti)
  • 721,27 euro (sette componenti)
  • 861,35 euro (otto componenti)
  • 1.001,42 euro (nove componenti)
  • 1.141,50 euro (dieci componenti)
  • 1.281,58 euro (undici componenti)
  • 1.421,66 euro (dodici componenti)

Da 57.652,85 fino a 61.207,95 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:

  • 481,49 euro (sei componenti)
  • 695,13 euro (sette componenti)
  • 832,59 euro (otto componenti)
  • 970,06 euro (nove componenti)
  • 1.107,52 euro (dieci componenti)
  • 1.244,98 euro (undici componenti)
  • 1.382,45 euro (dodici componenti)

Da 61.207,95 fino a 64.763,73 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:

  • 578,84 euro (sette componenti)
  • 704,67 euro (otto componenti)
  • 830,51 euro (nove componenti)
  • 956,34 euro (dieci componenti)
  • 1.082,18 euro (undici componenti)
  • 1.208,01 euro (dodici componenti).