Assegni Nucleo Familiare (ANF): cos’è e quali sono gli importi
L’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) consiste in una prestazione economica riconosciuta dall’INPS a determinate categorie di lavoratori e di pensionati. Vediamo nel seguente articolo tutti i dettagli della misura e gli importi erogati fino al 30 giugno 2023.
Assegno per il Nucleo Familiare: cos’è e quando spetta?
L’ANF viene riconosciuto mensilmente dall’INPS a determinate categorie di lavoratori e di pensionati, e decorre dal primo giorno del periodo di paga o di pagamento della prestazione, nel corso del quale si verificano le condizioni prescritte per il riconoscimento del diritto (come, ad esempio, la celebrazione del matrimonio o la nascita di un figlio).
Vediamo nel dettaglio come funziona la misura e quali sono gli importi riconosciuti ai beneficiari.
ANF: cos’è e quando spetta
L’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) è una prestazione economica erogata dall’INPS ai nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori, dei titolari delle pensioni e delle prestazioni economiche previdenziali da lavoro dipendente e dei lavoratori assistiti dall’assicurazione contro la tubercolosi.
Nello specifico, l’ANF spetta a:
- lavoratori dipendenti del settore privato;
- lavoratori dipendenti agricoli;
- lavoratori dipendenti di ditte cessate o fallite;
- titolari di prestazioni previdenziali;
- lavoratori in altre situazioni di pagamento diretto (es. lavoratori in aspettativa sindacale, marittimi sbarcati per infortunio).
Non spetta, invece, a:
- coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
- piccoli coltivatori diretti;
- titolari delle pensioni a carico delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri).
La domanda deve essere presentata per ogni anno a cui si ha diritto. La finestra per il 2022 si è chiusa in data 1° maggio.
ANF: tutti gli importi per livello di reddito
Gli importi sono pubblicati annualmente dall’INPS in tabelle valide dal 1° luglio di ogni anno, fino al 30 giugno dell’anno seguente.
Di seguito tutti gli importi mensili per il 2022 erogati in base al livello reddituale del richiedente e del numero di componenti del nucleo familiare.
Fino a 29.203,96 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:
- 52,91 euro (un componente)
- 98,00 euro (due componenti)
- 254,79 euro (tre componenti)
- 411,60 euro (quattro componenti)
- 569,03 euro (cinque componenti)
- 725,84 euro (sei componenti)
- 882,63 euro (sette componenti)
- 1.038,84 euro (otto componenti)
- 1.195,06 euro (nove componenti)
- 1.351,27 euro (dieci componenti)
- 1.507,48 euro (undici componenti)
- 1.663,70 euro (dodici componenti)
Da 29.203,96 a 32.759,71 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:
- 19,59 euro (un componente)
- 82,97 euro (due componenti)
- 239,77 euro (tre componenti)
- 385,46 euro (quattro componenti)
- 550,10 euro (cinque componenti)
- 718,00 euro (sei componenti)
- 864,34 euro (sette componenti)
- 1.018,72 euro (otto componenti)
- 1.173,11 euro (nove componenti)
- 1.327,49 euro (dieci componenti)
- 1.481,88 euro (undici componenti)
- 1.636,26 euro (dodici componenti)
Da 32.759,71 a 36.316,84 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:
- 64,02 euro (due componenti)
- 209,72 euro (tre componenti)
- 359,33 euro (quattro componenti)
- 523,96 euro (cinque componenti)
- 706,89 euro (sei componenti)
- 849,31 euro (sette componenti)
- 1.002,19 euro (otto componenti)
- 1.155,07 euro (nove componenti)
- 1.307,95 euro (dieci componenti)
- 1.460,83 euro (undici componenti)
- 1.613,72 euro (dodici componenti)
Da 36.316,84 a 39.871,27 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:
- 37,88 euro (due componenti)
- 183,58 euro (tre componenti)
- 332,54 euro (quattro componenti)
- 497,17 euro (cinque componenti)
- 691,87 euro (sei componenti)
- 830,37 euro (sette componenti)
- 981,36 euro (otto componenti)
- 1.132,34 euro (nove componenti)
- 1.283,33 euro (dieci componenti)
- 1.434,32 euro (undici componenti)
- 1.585,31 euro (dodici componenti)
Da 39.871,27 fino a 43.427,04 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:
- 156,79 euro (tre componenti)
- 306,41 euro (quattro componenti)
- 478,87 euro (cinque componenti)
- 680,76 euro (sei componenti)
- 811,43 euro (sette componenti)
- 960,52 euro (otto componenti)
- 1.109,62 euro (nove componenti)
- 1.258,71 euro (dieci componenti)
- 1.407,80 euro (undici componenti)
- 1.556,90 euro (dodici componenti)
Da 43.427,04 fino a 46.982,09 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:
- 130,66 euro (tre componenti)
- 276,35 euro (quattro componenti)
- 452,10 euro (cinque componenti)
- 661,82 euro (sei componenti)
- 792,47 euro (sette componenti)
- 939,67 euro (otto componenti)
- 1.086,86 euro (nove componenti)
- 1.234,06 euro (dieci componenti)
- 1.381,26 euro (undici componenti)
- 1.528,46 euro (dodici componenti)
Da 46.982,09 fino a 50.539,95 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:
- 250,22 euro (quattro componenti)
- 407,01 euro (cinque componenti)
- 635,68 euro (sei componenti)
- 766,34 euro (sette componenti)
- 910,92 euro (otto componenti)
- 1.055,51 euro (nove componenti)
- 1.200,09 euro (dieci componenti)
- 1.344,68 euro (undici componenti)
- 1.489,26 euro (dodici componenti)
Da 50.539,95 fino a 54.095,71 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:
- 224,08 euro (quattro componenti)
- 361,94 euro (cinque componenti)
- 609,54 euro (sei componenti)
- 740,21 euro (sette componenti)
- 882,18 euro (otto componenti)
- 1.024,15 euro (nove componenti)
- 1.166,12 euro (dieci componenti)
- 1.308,09 euro (undici componenti)
- 1.450,07 euro (dodici componenti)
Da 54.095,71 fino a 57.652,85 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:
- 316,86 euro (cinque componenti)
- 582,76 euro (sei componenti)
- 721,27 euro (sette componenti)
- 861,35 euro (otto componenti)
- 1.001,42 euro (nove componenti)
- 1.141,50 euro (dieci componenti)
- 1.281,58 euro (undici componenti)
- 1.421,66 euro (dodici componenti)
Da 57.652,85 fino a 61.207,95 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:
- 481,49 euro (sei componenti)
- 695,13 euro (sette componenti)
- 832,59 euro (otto componenti)
- 970,06 euro (nove componenti)
- 1.107,52 euro (dieci componenti)
- 1.244,98 euro (undici componenti)
- 1.382,45 euro (dodici componenti)
Da 61.207,95 fino a 64.763,73 euro annui dichiarati, gli importi sono pari a:
- 578,84 euro (sette componenti)
- 704,67 euro (otto componenti)
- 830,51 euro (nove componenti)
- 956,34 euro (dieci componenti)
- 1.082,18 euro (undici componenti)
- 1.208,01 euro (dodici componenti).