Assegno di maternità: via alla rivalutazione

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
11/03/2023

L’assegno di maternità sta per andare incontro ad una importante rivalutazione. Questo in quanto sono aumentate le soglie ISEE e le cifre che spetteranno ai beneficiari. Ricordiamo che l’assegno sarà erogato dai Comuni nel 2023. Vediamo i dettagli della vicenda insieme nel seguente articolo.

Bambini

L’Inps ha comunicato attraverso la circolare dell’8 marzo 2023, la numero 26, che gli importi e i limiti di reddito per il 2023 relativi all’assegno di maternità concesso dai Comuni sono stati aggiornati in base alla variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati.

Assegno di maternità: a chi spetta

Bambini

Vediamo in primis a chi spetta l’assegno di maternità erogato dai comuni. Il diritto ad averlo si ha se ci si trova in uno dei seguenti casi:

  • Parto.
  • Adozione.
  • Affidamento preadottivo.

La misura, nel dettaglio, spetta  sia ai cittadini residenti italiani, comunitari o stranieri, purché in possesso di titolo di soggiorno e solo entro determinati limiti di reddito. 

Assegno di maternità: come presentare la domanda?

Vediamo ora come deve essere presentata la domanda per avere l’assegno di maternità. La domanda deve essere presentata al Comune di residenza entro sei mesi dalla nascita del bambino o dall’effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o in affido preadottivo.

Assegno di maternità: come viene rivalutato?

Nel 2023 l’assegno di maternità sarà rivalutato così come molte altre misure assistenziali erogate dallo Stato. La rivalutazione seguirà l’indice dei prezzi al consumo dell’Istat. La pubblicazione di questo avviene ogni anno, ma per il 2022 questo è stato particolarmente alto.

Assegno di maternità: a quanto ammonta nel 2023?

Bambini

Vediamo quindi infine a quanto ammonta l’assegno di maternità nel 2023, al netto della rivalutazione. La rivalutazione è pari all’8,1%. L’importo dell’assegno mensile di maternità per il 2023 è calcolato in 383,46 euro per cinque mensilità. Complessivamente, dunque, vale 1.917,30 euro. Il valore Isee non deve essere superiore a 19.185,13 euro. Sopra questa soglia non è possibile ricevere l’assegno di maternità concesso dai Comuni.