Assegno Unico 2023: ecco per ci sarà sospeso
Moltissimi percettori dell’assegno unico rischiano di non ricevere l’assegno nel mese di Luglio: come mai? Molti soggetti stanno riscontrando delle difficoltà nella ricezione degli assegni, quali sono le novità? Chi sono coloro che stanno rischiando di non avere l’assegno in questione?
L’Assegno Unico Universale è una delle misure che il governo Meloni ha deciso di prorogare anche per il 2023. La misura, introdotta nel marzo 2022 dal governo Draghi, è un aiuto economico alle famiglie con figli a carico fino a 21 anni e senza alcun limite di età nel caso di figli con una qualche disabilità.
Assegno Unico: più controlli da parte dell’Inps
L’Inps ha deciso di aumentare i controlli sui precettori dell’Assegno Unico 2023, in quanto sono state molte le segnalazioni di possibili frodi in materia. Questi controlli hanno causato dei ritardi in scala. L’Istituto sta procedendo con vari ricalcoli e conguagli che riguardano proprio la misura. Le decurtazioni potrebbero andare avanti ancora per molto tempo.
Attenzione ai controlli a campione
L’Inps predisporrà dei controlli a campione su coloro che hanno figli minori che da poco hanno compiuto la maggiore età. Tale variazione deve essere comunicata infatti all’Inps, pena la sospensione dell’erogazione della misura.
Assegno Unico: chi rischia di non averlo più?
Come si identificano coloro che non avranno diritto ad avere l’assegno unico? Si tratta di soggetti che stanno ricevendo in questi giorni l’SMS da parte dell’Inps. Questo in quanto molti non notificano le variazioni anagrafiche dei figli e quindi rischiano di ottenere somme più elevate rispetto a quelle spettanti.
Assegno Unico: attenzione al messaggio Inps
Qualora dovesse arrivare l’SMS tanto temuto da parte dell’Inps, ciò che si rischia è che l’assegno vengo del tutto bloccato. Come sbloccare questa situazione? In questi casi le soluzioni sono quelle di procedere con la comunicazione all’INSP del cambio di età nel nucleo familiare, andando ad ottenere così di nuovo le somme spettanti regolarmente.