Assegno Unico 2023: nuovo metodo per il ricalcolo

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
08/08/2023

Per tutti i beneficiari dell’Assegno Unico vi è la possibilità di usufruire di un nuovo servizio per effettuare il ricalcolo delle somme spettanti. Non si tratta solo dei rimborsi ma anche dei conguagli che spetteranno ad ogni cittadino. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

assegno-unico

Arrivano novità per l’Assegno Unico INPS. Dopo le maggiorazioni e il nuovo simulatore per il calcolo degli importi viene introdotta la nuova funzionalità sul portale dell’Istituto per ricalcoli e conguagli. L’INPS ha specificato l’introduzione  di una nuova funzionalità all’interno del proprio cassetto fiscale relativo all’Assegno Unico e Universale che è partito ufficialmente il 10 giugno 2023.

Come effettuare il ricalcolo degli importi?

Assegno-unico-figli-pagamenti

Vediamo in che modo è possibile effettuare il ricalcolo per i conguagli per quanto riguarda l’Assegno Unico 2023.  Dal 10 giugno è online il nuovo servizio relativo all’assegno Unico e Universale dedicato ai ricalcoli ed eventuali conguagli tanto attesi dagli italiani. La nuova funzionalità permette di visionare eventuali somme in più erogate o i conguagli a debito disposti, per i quali il recupero sarà effettuato sulle rate mensili successive.

Come e quando effettuare il ricalcolo?

Vediamo in quale momento potrebbe avvenire il ricalcolo dei contributi tramite l’Assegno Unico. Si tratta delle seguenti motivazioni:

  • variazioni della DSU

  • liquidazione degli importi della settima e ottava mensilità di gravidanza sulla base dell’ISEE presentato entro 120 giorni dalla nascita del figlio;

  • maggiorazioni eventuali relative ai mesi di gennaio e febbraio 2023;

  • conguagli derivanti da operazioni di rettifica dell’ISEE 2022;

  • eventuali recuperi della maggiorazione per genitori lavoratori;

  • riconoscimento di maggiorazioni relative ai soggetti disabili;

  • ricalcolo degli importi per nuclei familiari numerosi;

  • ricalcolo per i nuclei percettori di Reddito di cittadinanza.

Ricalcolo assegno unico: come accedervi?

Come è possibile accedere al servizio in questione? Per accedervi, basterà autenticarsi all’interno dell’apposita pagina utilizzando le ormai consolidate credenziali SPID, CIE o CNS o tramite intermediario abilitato. In seguito si potrà verificare il ricalcolo ed eventuali conguagli.

Nuovo simulatore Assegno Unico: ecco come utilizzarlo

il-figlio-del-bambino-della-festa-della-mamma-felice-si-congratula-con-la-madre-in-vacanza-e-regala-fiori (1)

Vediamo in chiusura come si può utilizzare il nuovo simulatore dell’Assegno Unico 2023. Il calcolo degli importi viene realizzato tramite delle domande poste al beneficiario su piattaforma. A conclusione della procedura è possibile verificare il riepilogo delle risposte date