Assegno Unico: a quanto ammonta l’accredito extra?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
06/09/2023

A tutti i percettori dell’assegno unico interesserà moltissimo quanto si dice in questo articolo: ci sarà infatti un nuovo accredito, con l’aumento delle somme spettanti. A quanto ammonterà? Per quale motivo si è scelto di erogare nuove somme? Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Assegno Unico: a quanto ammonta l’accredito extra?

Attualmente sono stati molti i bonus introdotti dal Governo anche se, ognuno di questi, deve rispondere a determinati requisiti per poter essere concesso. Nelle ultime ore si sta parlando di un accredito extra che verrà concesso da parte dell’Inps e che rientrerà nell’Assegno Unico. Cerchiamo quindi di indovinare il nuovo importo e capire quando sarà possibile beneficiare di tale somma.

Assegno Unico: di cosa si tratta?

Assegno Unico: a quanto ammonta l’accredito extra?

Prima di comprendere il nuovo conguaglio che verrà erogato agli italiani, facciamo chiarezza circa la natura dell’Assegno Unico. Si tratta di una somma di denaro universale che l’Inps versa in sostegno alle famiglie. Viene concesso a chiunque abbia dei figli a carico fino a quando questi compiranno l’età di 21 anni.

Conguaglio Inps: quando verrà pagato?

Approfondiamo ora con chiarezza, quando sarà pagato il seguente conguaglio dell’Inps. Si parla quindi di una cifra che verrà corrisposta quando, a conti fatti, l’utente risulterà a credito nei confronti dell’istituzione nazionale. Non vi è ancora una data certa, ma gli italiani sono in attesa di conoscere novità a riguardo.

A quanto ammonta il conguaglio finale?

Facciamo ora chiarezza circa l’ammontare del conguaglio finale che spetterà agli italiani beneficiari dell’assegno unico. Per conoscere l’importo, è necessario accedere al portale Inps e richiedere nella voce “Importi” a quanto ammonta il beneficio spettante.

Vanno comunicate le variazioni del nucleo familiare?

Assegno Unico: a quanto ammonta l’accredito extra?

Al fine di garantire la più corretta allocazione delle risorse erogate dallo Stato, è bene che ogni nucleo familiare provveda ad inviare prontamente qualsiasi variazione del nucleo. Questo in quanto le risorse dell’assegno unico variano con l’Isee e dunque bisogna prestare molta attenzione.