Assegno unico: cosa significa “verifiche in corso”?
Hanno avuto il via in questa settimana i pagamenti per l’assegno unico universale, con la prima tranche che vedrà coinvolte ben due milioni di famiglie. I pagamenti termineranno il 21 Marzo 2022, ma cosa succede per coloro che hanno come status “verifiche in corso” o istruttoria? Approfondiamo la questione insieme!
I versamenti dell’assegno unico universale, hanno avuto il via ufficiale in questa settimana: i primi versamenti saranno effettuati ad una platea molto diffusa, di circa due milioni di famiglie. Questi sono coloro cui è stata approvata l’istanza, ma non è per tutti così: cosa succede a coloro che hanno avuto un’approvazione parziale o sono ancora in attesa?
Vediamo insieme le varie possibilità.
Assegno unico: cosa significa domanda in istruttoria?
Vediamo in primis una delle possibilità più diffusa: a moltissimi contribuenti che hanno presentato domanda per l’assegno unico, è capitato di avere lo status “istruttoria” sul portale INPS. Cosa significa esattamente? Di solito, quando una domanda è in fase istruttoria, significa che è ancora in essere il processo di raccolta di documenti ed informazioni necessari per stabilire l’esito positivo meno.
Nel caso dell’assegno unico dunque, l’INPS sta ancora valutando se il candidato è in possesso o meno dei requisiti per ottenere l’agevolazione. Il termine entro cui l’INPS si esprime è di solito entro i 60 giorni, ma difficilmente si arriva a ridosso del termine.
Status “verifiche in corso”: di cosa si tratta?
L’altro scenario molto diffuso è quello della domanda in fase di “verifiche in corso”. Si tratta di uno status simile a quello dell’istruttoria, ma ove sono necessarie ulteriori verifiche con il fine di accertare o meno il buon esito della domanda. Quali sono le differenze con la semplice istruttoria? In quest’ultima la domanda è ancora modificabile, mentre in caso di verifiche in corso non sarà possibile apportare modifiche.
Ad ogni modo non vi è nulla di preoccupante, in quanto la presenza di tale status rappresenta la prossimità della conclusione delle indagini con esito positivo.