Assegno unico e reddito di cittadinanza 2022: chi deve inviare il modello Rdc Com AU?
I percettori del Reddito di cittadinanza hanno l’obbligo di presentare il modello Rdc Com AU per poter usufruire dell’assegno unico e delle relative maggiorazioni. Vediamo insieme cosa prevede tale documento.
Inoltre, sarà necessario presentare il modello anche per poter usufruire delle maggiorazioni sull’importo dell’assegno unico.
Vediamo insieme come funziona il modello Rdc Com AU.
Reddito di cittadinanza e assegno unico: modello Rdc Com AU obbligatorio
Nel documento in questione devono essere indicate quelle informazioni riguardanti il nucleo familiare percettore di Rdc che non risultino in possesso dell’Istituto. Tramite tale modello è necessario autocertificare, ai sensi dell’articolo 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, la sussistenza di una o più delle seguenti condizioni previste dalla legge, ai fini del riconoscimento del diritto all’assegno unico e universale:
- presenza nel nucleo di figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni di età, che frequenti un corso di formazione scolastica o professionale ovvero un corso di laurea (art. 2, comma 1, lett. b), n. 1, del D.lgs n. 230/2021);
- presenza nel nucleo di figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni di età, che svolga un tirocinio ovvero un’attività lavorativa e possieda un reddito complessivo inferiore a 8.000 euro annui (art. 2, comma 1, lett. b), n. 2, del D.lgs n. 230/2021);
- presenza nel nucleo di figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni di età, che sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego (art. 2, comma 1, lett. b), n. 3, del D.lgs n. 230/2021);
- ecc.
Non hanno l’obbligo di presentare il modello quei nuclei familiari percettori di Rdc nei quali siano contestualmente presenti, all’interno dello stesso nucleo, i due genitori, di cui uno sia il dichiarante della DSU, ai fini ISEE, con uno o più figli a carico che siano: minorenni; o maggiorenni con disabilità.