Assegno Unico: le date di pagamento di Novembre

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
08/11/2023

Sono in arrivo i pagamenti dell’assegno unico a novembre, un importante sostegno economico per le famiglie italiane. L’INPS, come consuetudine, ha stabilito tre diverse date di pagamento, a seconda delle condizioni dei beneficiari. Inoltre, ci sono novità che riguardano alcune famiglie, che potrebbero vedere ridotto l’importo dell’assegno per i figli a carico, talvolta addirittura al minimo.

assegno-unico

Tuttavia, non c’è motivo di preoccupazione, poiché è possibile recuperare le somme non erogate seguendo le indicazioni entro il 31 dicembre 2023.

Assegno Unico: quando sarà pagato a Novembre?

Assegno-unico-figli-pagamenti

Per quanto riguarda le date di pagamento, le tre date da segnare nel calendario per novembre sono il 16, il 17 e il 20. Tuttavia, queste date sono valide solo per i nuclei familiari in cui non sono intervenute variazioni nelle condizioni del nucleo familiare. In caso di modifiche, il pagamento avverrà verso la fine di novembre, ma non oltre il 30 di questo mese.

Quando arriva per le famiglie in attesa del primo pagamento?

Per le famiglie che attendono il primo pagamento dell’assegno unico, bisognerà aspettare la fine del mese successivo rispetto a quello in cui è stata presentata la domanda. Inoltre, i beneficiari del reddito di cittadinanza possono continuare a ricevere l‘assegno unico anche dopo la sospensione o la cessazione del RdC, in modo da garantire loro il sostegno economico in caso di ritardo nella presentazione della domanda.

Assegno Unico: le novità di Novembre

Tuttavia, a novembre potrebbero esserci alcune novità per alcuni beneficiari dell’assegno unico. Il pagamento potrebbe risultare più basso del previsto o potrebbe essere erogato l’importo minimo. Questo si verifica per i nuclei familiari con ISEE contenente omissioni o difformità. È fondamentale controllare l’ISEE e regolarizzarlo entro il 31 dicembre di quest’anno per evitare di perdere somme e ricevere l’importo minimo, che è di 54,10 euro.

Per correggere l’ISEE con omissioni o difformità, è possibile presentare una nuova DSU priva di errori, richiedere al CAF la rettifica della DSU precedente con effetto retroattivo in caso di errore materiale, o presentare la documentazione all’INPS per attestare la veridicità delle informazioni relative all’ISEE. La correzione dell’ISEE consentirà di ricevere le somme mancanti per le mensilità in cui sono stati erogati gli importi minimi.

Come verificare i pagamenti nel mese di Novembre?

assegno unico

Infine, è sempre possibile controllare i pagamenti dell’assegno unico di novembre accedendo al sito dell’INPS con le credenziali appropriate e seguendo il percorso indicato per visualizzare le informazioni sul pagamento, tra cui l’importo, la data di disponibilità e l’ufficio pagatore. È importante tenere sotto controllo queste informazioni per garantire il corretto sostegno economico alle famiglie italiane.