Assegno Unico: nuove date per i pagamenti

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
14/06/2023

Dopo diverse settimane di attesa e tensione, l’INPS ha finalmente annunciato le prime date di pagamento dell’Assegno Unico per il mese di giugno 2023. In questo articolo, esamineremo quando avverranno gli accrediti e a chi sono rivolti. Scopriamo i risvolti.

Assegno-unico-figli-pagamenti

Oggi sono arrivate buone notizie per coloro che erano preoccupati per i pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023. Solo poche ore fa, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha annunciato ben tre date di accredito per coloro che devono ricevere il pagamento relativo al mese di giugno. Vediamo nel dettaglio a chi sono rivolti i pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023, quando sono previsti nuovi accrediti e come verificare la data precisa.

Pagamenti dell’Assegno Unico a giugno 2023: tre nuove date

assegno unico

Nella prima settimana di giugno, sono stati effettuati i pagamenti dell’Assegno Unico relativi ai ritardi del mese di maggio o dei mesi precedenti. In particolare, i ritardi del mese di maggio erano dovuti alle verifiche e ai calcoli dell’INPS sull’Assegno Unico.

Poiché il pagamento dei conguagli non è ancora completato, molte famiglie temevano che ci sarebbero stati ritardi anche a giugno. Fortunatamente, l’annuncio dell’INPS di qualche ora fa ha rassicurato tutti.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha infatti stabilito le prime tre date di pagamento dell’Assegno Unico per il mese corrente. I pagamenti annunciati sono previsti per i seguenti giorni:

  • Giovedì 15 giugno 2023
  • Lunedì 19 giugno 2023
  • Martedì 20 giugno 2023

Pertanto, il primo pagamento di giugno verrà effettuato tra pochissimi giorni, ma queste non saranno le uniche riferite a tale mensilità.

Dal 10 al 20 giugno saranno effettuati i pagamenti dell’Assegno Universale per coloro che riceveranno lo stesso importo del mese precedente. Tuttavia, l’INPS ha indicato anche una seconda finestra di pagamento in una circolare apposita.

Chi riceverà il pagamento a giugno?

assegno-unico

Nello specifico, dal 20 al 30 giugno sono previsti i pagamenti dell’Assegno Unico per le famiglie che hanno subito variazioni nell’ISEE o nella composizione del nucleo familiare e quindi devono ricevere un importo diverso rispetto a maggio. A questa categoria si aggiungono anche coloro che hanno presentato la domanda per la prima volta il mese scorso e attendono il primo pagamento.

È comunque possibile che nel corso del mese vengano effettuati ulteriori conguagli per coloro che ne hanno diritto. I conguagli rappresentano la differenza tra l’importo dovuto e quello effettivamente ricevuto dall’INPS. Dal marzo 2022, infatti, molte famiglie hanno ricevuto importi inferiori a quelli spettanti e quindi l’INPS deve recuperarli tramite conguaglio.

Allo stesso tempo, dal ricalcolo degli importi effettuato dall’INPS sono emersi anche conguagli a debito, previsti nel caso in cui un nucleo familiare abbia ricevuto una somma superiore a quella dovuta e quindi debba restituirla.

Per quanto riguarda le famiglie che percepiscono il Reddito di cittadinanza, il contributo economico per le famiglie arriverà dopo il 15 giugno 2023 per coloro che attendono importi arretrati. Invece, dal 28 giugno 2023 sono previsti gli accrediti dell’Assegno Unico su Reddito di cittadinanza relativo al mese di maggio.