Assegno unico per i figli, slitta il pagamento: quando arriva e importi
È recente la notizia dello slittamento della partenza dell’assegno unico per i figli. Tale beneficio, infatti, verrà erogato a partire da marzo 2022 e non più da gennaio, come era inizialmente previsto. Quali sono i motivi di tale decisione? Scopriamoli insieme.
Assegno unico per i figli: slitta a marzo
Tuttavia, per evitare però che i mesi di gennaio e febbraio 2022 rimangano scoperti, i lavoratori autonomi avranno accesso all’assegno temporaneo e i lavoratori dipendenti agli assegni al nucleo familiare. In seguito avrà inizio il nuovo sistema e anche a regime, per cui l’assegno verrà sempre erogato da marzo a marzo di ciascun anno.
Assegno unico: importi
L‘importo della misura sarà calcolato sulla base dell’Isee e sarà così articolato:
- per i redditi più bassi sarà di circa 180 per ogni figlio;
- dal terzo figlio in poi l’importo arriva a 250/260 euro sempre per i redditi più bassi;
- per i redditi più alti l’importo cala fino ai 50 euro a figlio.
Ci sarà inoltre una maggiorazione se entrambi i genitori lavorano. L’assegno unico per i figli verrà erogato nella somma minima di circa 50 euro ai redditi più alti, ma anche a chi decida di non presentare l’Isee.