Assegno unico: quando arriva il pagamento?

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
29/05/2023

L’Assegno Unico, relativo al mese di maggio, continuerà ad essere erogato anche nel mese di giugno. Inizialmente, l’INPS aveva annunciato che i pagamenti sarebbero avvenuti tra il 10 e il 20 del mese se l’importo fosse rimasto invariato, mentre tra il 20 e il 30 se ci fossero state variazioni.

assegno-unico

Tuttavia, sembra che l’INPS abbia rispettato solo parzialmente il calendario da loro stesso stabilito, poiché nelle ultime ore è stato aggiunto un nuovo appuntamento di pagamento nei primi dieci giorni di giugno nei Fascicoli Previdenziali di alcuni beneficiari. Vediamo i dettagli.

Assegno unico: quando viene erogato?

Assegno-unico-figli-pagamenti

Le erogazioni dell’Assegno Unico, relative al mese di maggio 2023, si sono concentrate intorno al giorno 20, ma non tutti i beneficiari hanno ricevuto l’importo corrispondente per i figli a carico.

Pertanto, l’INPS ha disposto ulteriori pagamenti che verranno liquidati nel mese di giugno anziché a maggio. Questa conferma proviene direttamente dai Fascicoli Previdenziali dei beneficiari, dove è indicata la data utile per l’accredito: giovedì 1° giugno.

Come specificato nelle note e precedentemente menzionato, il pagamento si riferisce al mese di maggio. Quindi, considerando che la somma arriva a giugno, non è sbagliato supporre che si tratti di arretrati.

Naturalmente, la data del 1° giugno riguarda i genitori che ricevono l’importo tramite IBAN e che non hanno ricevuto l’Assegno Unico relativo a maggio durante il mese scorso. La stessa data potrebbe interessare anche i beneficiari dell’Assegno Unico integrato al Reddito di Cittadinanza, dato che le elaborazioni dovrebbero avvenire tra il 26 e il 29 maggio, seguite dalle erogazioni nei giorni successivi.