Assicurazione casa: cosa copre e come funziona

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
19/03/2022

Per rendere la propria casa un luogo il più sicuro possibile è possibile stipulare un’assicurazione casa che sia in grado di coprire tutti o alcuni dei danni che possono mettere in pericolo la propria abitazione, da un incendio a una rapina fino ad eventi atmosferici dannosi. Vediamo insieme cosa copre l’assicurazione casa.

Assicurazione casa: cosa copre e come funzionaLa casa è il luogo che più di tutti assume un significato per le persone, soprattutto per ciò che costudisce, dagli oggetti di valore ai propri affetti fino alla privacy personale. Per questi motivi è bene sottoscrivere un’assicurazione casa che tuteli l’abitazione dai possibili eventi incidentali e indesiderati che potrebbero verificarsi, come un incendio, una rapina, un evento atmosferico dannoso e molti altri.

Alcune compagnie assicurative propongono anche un’assicurazione di assistenza h24, 7 giorni la settimana, per venire incontro a qualsiasi necessità, evenienza o problematica domestica, offrendo un controllo tecnico dell’abitazione e un network di fornitori convenzionati.

Ma che cosa copre l’assicurazione casa? E come funziona? Vediamo insieme nel dettaglio.

Assicurazione casa: cosa copre?

crop-hand-holding-house-near-coins (1)-minStipulare un’assicurazione sulla casa equivale ad attenuare o annullare i rischi legati alle spese da sostenere nel caso si verifichino eventi che provocano danni all’abitazione o a terzi.

Con l’assicurazione casa puoi ottenere la copertura per danni causati da:

  • incendio dell’immobile e di quanto in esso contenuto, dunque a tutela anche degli oggetti che si custodiscono in casa;
  • rapine e furti di oggetti presenti all’interno della casa;
  • atti vandalici o altri danni provocati dai ladri;
  • eventi atmosferici, come un allagamento dovuto ad una alluvione;
  • corto circuito elettrico;
  • responsabilità civile nei confronti di terzi, dunque danni causati anche ad immobili altrui o a persone estranee all’immobile;
  • controversie civili, dunque spese legali per cause legate alla casa assicurata.

Se tutti o parte di questi danni vengono coperte dalla polizza dipende dal tipo di assicurazione che si sceglie. Infatti, come per le garanzie accessorie della RC auto, è possibile modulare il livello di copertura, da cui dipende il costo del premio.