Attacco all’argento: dopo GameStop i metalli preziosi
Da GameStop all’argento, non si ferma l’esercito dei millenial traders. Ma c’è chi reputa l’operazione sul prezioso metallo una trappola del “sistema” volta solamente a distogliere l’attenzione da GameStop. Cautela e coesione le parole d’ordine su Reddit.
Dopo la prima e storica operazione da parte dei cosiddetti millenial traders, che nelle ultime settimane hanno preso di mira le azioni di GameStop portandole a prezzi stellari, dai vari forum su Reddit escono voci di un nuovo colpo organizzato dai piccoli investitori.
Questa volta, però, il bersaglio non sarebbero le scommesse dei fondi contro GameStop, bensì il mercato che ruota attorno ad un metallo prezioso: l’argento. Il suo prezzo è salito oggi fino a 30 dollari l’oncia, un livello che non si toccava da ben sette anni.
Ma i dubbi intorno all’operazione non si sono fatti attendere, trainati da chi sostiene che quella dell’argento sia solamente una trappola messa in piedi dal “sistema” per distrarre l’attenzione dei traders da GameStop.
Silver squeeze: la nuova mossa dei millenial traders
Silver squeeze. È questo il nome dato alla nuova campagna dell’esercito dei piccoli investitori di Reddit, che pare abbiano spostato le proprie attenzioni sul mercato dell’argento.
Da giovedì scorso ad oggi il metallo prezioso ha segnato un rialzo di circa il 15%, arrivando a sfiorare il prezzo di 30 dollari l’oncia, un livello che non si toccava da sette anni.
Dopo i primi dubbi su chi ci fosse dietro a questo inaspettato apprezzamento, gli occhi sono caduti subito sui traders di WallStreetBets, il gruppo su Reddit da cui è partito il clamoroso fenomeno GameStop.
Dopo l’attacco dei giorni scorsi da parte dei piccoli investitori ai pezzi grossi di Wall Street, in queste ultime ore l’obiettivo sembra essersi spostato sulle banche e sui grandi fondi, considerati i principali detentori delle quote di argento.
Ma su Reddit le voci corrono veloci e i dubbi sono subito iniziati a trapelare.
Argento: affare o trappola?
“L’argento è una trappola, non compratelo. Rimanete compatti su GameStop.”
È questa la “direttiva” che circola su Reddit, lanciata da quegli utenti che denunciano l’attività di bot dietro ai post che incitano i traders a dirottare la propria attenzione sull’argento.
I dubbi aumentano rapidamente e vengono aperte nuove discussioni su WallStreetBets, basate sul fatto che in realtà il silver squeeze sarebbe solamente una manovra volta a distrarre i millenial traders da GameStop, che per molti deve continuare ad essere l’obiettivo numero uno.
Il silver squeeze, pertanto, mette in guardia molti osservatori, non convinti del fatto che lo “schema” utilizzato per GameStop possa venire replicato sull’argento con gli stessi risultati. Le motivazioni sono principalmente due.
In primis perché le dimensioni del mercato dell’argento sono notevolmente superiori rispetto alla capitalizzazione in borsa di GameStop precedente all’operazione dei millenial traders.
Il secondo grande dubbio riguarda coloro che verrebbero “colpiti” da questo secondo attacco: se il fenomeno GameStop è nato come una ribellione ai grandi investitori di Wall Street, acquistare argento sarebbe incoerente, poiché i maggiori detentori del prezioso metallo sono proprio gli istituzionali, i grandi fondi e le banche.
Da tutto questo sono nate le accuse al “sistema”, incriminato di aver inscenato il teatrino sull’argento col solo obiettivo di distogliere le migliaia di piccoli investitori di Reddit da GameStop, con il rischio di mandare in fumo in poco tempo tutta la guerra ai giganti di Wall Street.