Aumenti assegno unico: da quando?
Le novità in materia di assegno unico non finiscono qui: infatti sembrano essere in arrivo degli aumenti importanti degli assegni. Ma da quando e soprattutto per chi saranno disponibili? Cerchiamo di fare chiarezza a riguardo insieme nel seguente articolo.
A breve ci sarà un nuovo aumento dell’assegno unico per figli a carico. Nello specifico, sono previsti incrementi di circa 200 euro, con l’inflazione che contribuirà in maniera decisiva alla crescita degli importi. Ecco dunque da quando avrà inizio la nuova crescita dell’assegno unico per i figli.
Assegno unico: quando arriveranno gli aumenti?
Vediamo da quando arriveranno gli aumenti dell’assegno unico per i figli entro i 21 anni. La corsa degli importi riprenderà a correre solo ad inizio 2024, con i relati vi importi che saranno adeguati al crescente costo della vita. Come mai? La legge prevede che questi importi siano parametrati alla crescente inflazione, che anche nel 2023 non si è arrestata.
Cambia la soglia Isee?
Verrà modificata anche la soglia ISEE per accedere all’Assegno Unico? La risposta è sì, in quanto queste vengono sottoposte a rialzo all’inizio del mese di gennaio in base al tasso medio d’inflazione che è stato registrato nel corso dei dodici mesi precedenti. Basti pensare che nell’ultimo anno tale soglia è passata da 15 mila euro a 16.125.
Assegno unico: di quanto aumenterà?
Cerchiamo di dedurre quanto aumenterà l’assegno unico nel corso del 2024. si stima un’inflazione per il 2023 di circa il 5,4%. Tale tasso verrà reimpiegato per incrementare gli importi e i limiti Isee dell’assegno unico. L’importo si avvicinerà molto ai 200 euro di aumento.
Nuovi importi per i disabili?
I figli disabili gioveranno di un nuovo importo per l’assegno unico? La risposta è sì, ma non solo per loro. Anche nuclei familiari in cui entrambi i genitori lavorano consisterebbero in aumenti dell’importo da 32,40 a 34,14 euro. La corsa dell’inflazione non sembra volersi fermare e dunque anche gli aiuti statali devono adeguarsi.