Aumenti in busta paga: 400 euro in più al mese
Grazie a nuovi sussidi e al rinnovo del contratto alcuni lavoratori potranno ricevere circa 400 euro in più al mese, in busta paga. Scopri se sei tra questi e come richiederli!
Per alcuni lavoratori sono previsti dei notevoli aumenti in busta paga, che prevedono addirittura una stima di 400 euro in più al mese ma quale categorie sono coinvolte? Scopriamo insieme cosa prevedono i nuovi bonus in busta paga e chi può accedervi.
Aumenti in busta paga: chi li riceverà?
Questi potenziali aumenti in busta paga sono legati al rinnovo del contratto collettivo 2019-2021 sul quale stanno lavorando l’ARAN e i sindacati e sembrerebbe ci siano buone possibilità che si concluda l’accordo entro la fine di maggio.
Le modifiche di stipendio verranno applicate ai dipendenti statali, nello specifico ai dirigenti pubblici della Pubblica Amministrazione. Grazie al rinnovo del contratto i dipendenti ENAC percepiranno circa 390 euro in più al mese mentre per i dirigenti di prima fascia ministeriali circa 340 euro in più e quelli di seconda fascia 195 euro in più.
Gli stipendi dei dirigenti aumenteranno anche grazie alla pozione variabile, formata dalla quota finanziata dall’Amministrazione e dai premi di produzione. Queste voci porteranno ad un incremento da 13.345 a 46.914 euro all’anno. Gli importi saranno decisi sulla base della mansione del singolo lavoratore e sulla complessità del suo ruolo.
Attraverso la retribuzione di risultato, invece, verranno gratificate le performance individuali, con il riconoscimento di premi e l’introduzione di alcune specifiche procedure che hanno lo scopo di diversificare gli incrementi spettanti sulla base di criteri di valutazione. I criteri dovranno prendere in considerazione anche gli obiettivi che ciascun dirigente è stato in grado di perseguire.
Saranno, infine, premiati i dirigenti impegnati in progetti e realizzazione di opere finanziati con i fondi del PNRR, che riceveranno maggiorazioni sulla busta paga fino al 30%.