Aumento dei prezzi: quali paesi stanno soffrendo di più?
Sono ormai mesi che si assiste all’aumento dei prezzi di praticamente qualsiasi bene di consumo, dai primari ai secondari. Il fenomeno è particolarmente forte nei paesi già messi a dura prova dalla pandemia, come ad esempio l’Italia: ma quali sono gli altri paesi in cui si sta soffrendo di più?
Lo scoppio della guerra in Ucraina ha costretto il governo italiano a prendere delle misure urgenti, addirittura andando a rivedere i piani di crescita e il Def. I settori più colpiti dall’inflazione sono quello dei carburanti, dell’energia e delle materie prime. Oltre all’Italia sono duramente colpiti anche gli altri paesi UE, in particolare quelli del Sud.
Vi è però un altro stato duramente colpito: vediamo insieme di chi si tratta.
Aumento dei prezzi: Regno Unito in ginocchio
L’aumento dei prezzi sta avendo effetti non solo in Europa, ma anche su scala globale. Una delle vittime più illustri è il Regno Unito dove, colpa anche dell’effetto dell’uscita dall’UE, il popolo sta accusando duramente il colpo del rincaro dei prezzi dell’energia, dei carburanti e delle materie prime.
Secondo gli ultimi dati forniti, le bollette sono salite del 54%, ponendo sotto la soglia della povertà ben 5 milioni di famiglie. Il costo medio annuo dell’energia salirà fino a 2600 sterline, il più alto di sempre. E le prospettive per il futuro sono tutt’altro che rosee: per Ottobre è previsto un ulteriore rincaro del 40%.
Inflazione: chi ci sta rimettendo di più?
A livello sociale si tratta di un vero e proprio dramma, dove ovviamente risulteranno più colpite le famiglie con reddito medio-basso, in quanto l’effetto dei rialzi sarà per quest’ultime in percentuale molto più pesante. Le agevolazioni introdotte dai governi potrebbero non bastare, in quanto gli aumenti sono eccessivamente elevati e soprattutto del tutto inaspettati.
In UK ci sono proteste forti della popolazione, considerando la risposta del governo come patetica e assolutamente non sufficiente. Staremo a vedere quali saranno gli sviluppi della situazione.