Aumento pensioni a Ottobre: novità e importi

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
30/09/2021

Vi è una novità molto importante sul fronte pensioni, in particolare sull’erogazione delle somme spettanti come contributo previdenziale. Infatti queste verranno aumentate, come anticipato dall’Inps, già da Ottobre per alcuni pensionati! Scopriamo i dettagli della vicenda.

Pensioni

La notizia era nell’aria e milioni di pensionati attendevano con ansia novità a riguardo: l’aumento delle rate menili delle pensioni è reale ed inizierà già da Ottobre, con i versamenti aumentati ad alcuni beneficiari. I pagamenti come di consueto avverranno con calendario diviso per ordine alfabetico per evitare assembramenti agli sportelli delle Poste.

Tale aumento è una boccata d’ossigeno per i pensionati, in attesa dell’arrivo della tanto agognata riforma del sistema pensionistico, che vedrà l’addio di Quota 100.

Quando e per quali pensionati arriverà l’aumento?

La notizia dell’aumento delle pensioni per Ottobre è stata data dopo che molti beneficiai avevano notato un aumento del rateo pensionistico per il mese di Ottobre e hanno successivamente chiesto dei chiarimenti.

Ma a quale categoria di pensionati spetta tale aumento? Coloro che hanno visto un aumento del rateo pensionistico di Ottobre sono soggetti ebenficiari anche degli assegni familiari (ANF) e dunque per il mese di Ottobre riceveranno il versamenti anche di questo, sommato alla pensione.

La maggiorazone sarà dell’ordine di:

  •  37,50 euro per ogni figlio, per famiglie con due figli;
  •  55,00 euro per ogni figlio, per famiglie con un solo figlio.

Aumento pensione: come verificare se si ha diritto all’aumento

L’aumento della pensione per il mese di Ottobre può spettare anche per altri benefici, oltre all’assegno familiare. In particolare si avrà un aumento per l’assegno d’invalidità e per il conguaglio del 730. Ma come si può verificare se si ha diritto a tale aumento?

Per verificare il diritto all’aumento, basta controllare la propria posizione previdenziale effettuando l’accesso sul portale online dell’Inps. Proprio effettuando questa tipologia di controllo molti pensionati si sono accorti dell’aumento.

Dunque, prima di procedere con il ritiro della pensione e non avere sorprese è bene verificare se saranno addebitati aumenti sulla pensione.