Auto elettriche: quanto ci vorrà per le zero emissioni?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
09/07/2023

L’introduzione delle auto elettriche sta creando importanti aspettative per quanto riguarda le zero emissioni. L’obiettivo dovrebbe essere raggiunto entro il 2050, ma sembra che le tempistiche saranno sempre più lunghe. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Auto elettriche: quanto ci vorrà per le zero emissioni?

Il raggiungimento dell’obiettivo emissioni zero potrebbe non essere raggiunto entro il 2050. Per la transizione green nel settore della mobilità e dei trasporti ci vorranno almeno cinquant’anni e la tecnologia elettrica, da sola, non è sufficiente. Sono necessarie altre tecnologie e altri sforzi per cercare di raggiungere questo obiettivo. Ma facciamo chiarezza insieme nel seguente articolo.

Emissioni zero: si punta sui bio-carburanti

Auto elettriche: quanto ci vorrà per le zero emissioni?

Oltre ai nuovi veicoli totalmente elettrici o ibridi, le case automobilistiche e non solo stanno puntando tutto sui bio carburanti. Questi saranno presto introdotti per non far venir meno i motori termici, fiore all’occhiello di molte industrie automobilistiche europee e non solo. Questa tipologia di carburanti è ottenuta da fonti rinnovabili come piante, alghe e rifiuti organici, contribuiscono a chiudere il ciclo del prodotto e con emissioni di gas serra significativamente inferiori rispetto ai carburanti fossili tradizionali.

Bio-carburanti: di cosa si tratta?

Cerchiamo di capire cosa sono nel dettaglio i bio-carburanti e da cosa sono composti. La scelta di utilizzarli viene anche da Bruxelles che li impone in qualità di carburanti transito. Il problema principale ad oggi è il livello di produzione potrebbe rimanere limitata in Europa al 2035, in grado di alimentare solo il 2% delle auto in circolazione.

Emissioni zero: via ai veicoli a idrogeno?

Una delle sperimentazioni più interessanti degli ultimi anni è sicuramente quella dell’idrogeno. I progetti di sviluppo sono moltissimi, denominati Ipcei, e stanno portando a dei buoni risultati. A tal proposito si dichiara:

Ottime opportunità per la decarbonizzazione del settore trasporti, in particolare quelli di ultima generazione.

Emissioni zero: obiettivo possibile?

Auto elettriche: quanto ci vorrà per le zero emissioni?

La questione emissioni zero in Europa è presa molto seriamente, ma appare subito chiaro che gli impegni presi ora sono molto ambiziosi e di difficile successo. Per questo motivo serviranno ancora almeno 50 anni prima di raggiungerli definitivamente.