Auto elettriche: quanto costa fare una ricarica?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
17/08/2022

Si sta parlando moltissimo delle auto elettriche e dell’importanza che avranno nel prossimo futuro, visto che sarà obbligatorio acquistarle a partire dal 2035. Ma quanto costa effettuare una ricarica per le auto elettriche? Cerchiamo di rispondere a questa domanda nel seguente articolo.

Auto, Elettriche

Se fino a pochi mesi fa possedere un auto con motore elettrico, che quindi ha bisogno di essere ricaricata per funzionare, sembrava un’utopia ma tra pochi anni diventerà un’esigenza. Restano però ancora degli interrogativi da sciogliere come ad esempio quanto costa effettuare un ricarica, se è conveniente e quanto tempo occorre per effettuare una ricarica intera.

Facciamo chiarezza sul tema nel seguente articolo.

Auto elettrica: dove conviene ricaricarla

autostrada-auto-elettriche-gratis

Vediamo in primis dove è possibile ricaricare l’auto elettrica e quale delle possibili scelte risulta essere quella più conveniente. Al momento le alternative più valide per ricaricare le auto elettriche sono quelle di avere la colonnina nel proprio domicilio oppure di sfruttare le postazioni di ricarica sparse nelle strade italiane. Vi sono sul mercato dei gestori che consentono di effettuare la ricarica tramite card o app, utilizzando addirittura anche un apposito abbonamento.

Per quanto riguarda la ricarica a casa invece è necessario essere muniti di apposita colonnina, collegarsi ad una comune presa di corrente e infine verificare che si sia in possesso di un abbonamento idoneo i termini di kilowattore.

Auto elettriche: quanto costa effettuare la ricarica?

Auto, Elettriche

Vediamo ora quanto costa effettuare la ricarica di un’auto elettrica. In questi termini, la scelta più economica risulta essere quella di effettuare la ricarica dell’auto direttamente a casa, andando a utilizzare l’apposita colonnina di ricarica. Si dovrebbero spendere qualcosa come 20 centesimi per kilowattore, dunque per un ‘autonomia di circa 100 km è necessario spendere circa 4 euro. L’unica pecca è il tempo: per ricaricarla ci vogliono all’incirca cinque ore.

Portiamo un esempio di quanto può costare un “pieno”. Se in una automobile sono presenti batterie dalla capacità di 42 kWh (come nella 500 EV) è sufficiente moltiplicare 42 per il costo del kWh. Quindi, per le colonnine in AC: 42 x 0,40 € = 16,80 €.