Auto ibrida: quanto fa risparmiare?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
24/04/2023

Le auto ibride sono sempre più diffuse tra gli italiani, ma ancora non a tutti è chiaro come funzionano e quanto fanno effettivamente risparmiare. I recenti incentivi statali hanno favorito la diffusione di questa tipologia di veicoli. Approfondiamo insieme la vicenda nel seguente articolo.

due-auto-elettriche-in-carica-alla-stazione-di-ricarica-in-citta-min

Acquistare un auto ibrida è stata la scelta fatta da moltissimi italiani, in particolare grazie agli incentivi statali sulla rottamazione. Ma le auto ibride fanno effettivamente risparmiare? In questo articolo analizzeremo i costi previsti per l’acquisto, l’utilizzo e la manutenzione di questi veicoli. Che non sono esenti da svantaggi: ecco quali sono.

Auto ibride: come funzionano?

ricarica-di-auto-elettriche-alla-stazione-min

Vediamo come funzionano le auto ibride e se fanno effettivamente risparmiare. Questa tipologia d vettura combina un motore a combustione interna con uno o più motori elettrici. L’idea di base è quella di utilizzare l’energia del motore elettrico per supportare il motore a combustione interna e ridurre il consumo di carburante.

Quante tipologie di auto ibride esistono?

Vediamo quali sono le principali tipologie di auto ibride che esistono nel mercato automotive. Le principali auto ibride in circolazione sono le seguenti:

Ognuna di queste tipologie di motori ha dei vantaggi e degli svantaggi.

Auto ibride: quanto fanno risparmiare?

Vediamo quanto fanno effettivamente risparmiare le auto ibride in paragone alle altre tipologie di auto classiche. Il risparmio atteso per l’utilizzo di questo tipo di motore è variabile e si aggira tra l’8% ed il 40% sul consumo di carburante rispetto ad un’auto a combustione con motore endotermico.

Auto ibride: hanno anche dei difetti?

auto-in-inverno-pneumatico-su-una-strada-innevata-in-caso-di-maltempo-min

Vediamo però quali sono i difetti principali delle auto ibride. Il primo in assoluto è rappresentato dal prezzo: solitamente le auto ibride sono decisamente più costose rispetto a quelle standard. Inoltre va considerata la manutenzione: questa può essere assai costosa e non affrontabile da tutti.