Auto: mercato in crescita ad Aprile

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
03/05/2023

Le buone notizie sul fronte mercato delle automobili continuano a susseguirsi: nel mese di Aprile è stato fatto segnare un promettente +30% rispetto allo scorso anno, sintomo di una ripresa totale del settore. Vediamo a cosa è dovuta la ripresa e quali case stanno vendendo di più.

due-auto-elettriche-in-carica-alla-stazione-di-ricarica-in-citta-min

Il mercato dell’auto recupera un terzo dei volumi sul 2022 e cresce nel mese di aprile del 29,2%. Si tratta del nono mese consecutivo di recupero delle immatricolazioni rispetto all’anno scorso. La ripresa è iniziata ad agosto dell’anno scorso, ma da cosa è dovuta? Secondo Promotor:

al venire meno di gran parte delle difficoltà legate alla carenza di componenti e quindi di auto da consegnare ai clienti.

Aprile: aumentano le immatricolazioni auto

ricarica-di-auto-elettriche-alla-stazione-min

Durante il mese di Aprile 2023 la vendita delle automobili rispetto alla stessa mensilità del 2022 è aumentata di circa un terzo. Vero è che lo scorso anno si era nel pieno della crisi in Ucraina, con il prezzo dei carburanti stabilmente sopra i 2 euro. Ad ogni modo il mercato sembra essersi ripreso nel migliore dei modi.

Quali case stanno vendendo di più?

Gli aumenti delle vendite stanno coinvolgendo case automobilistiche ben precise: Fiat ha aumentato del 15% la sua quota di mercato, mentre Volkswagen addirittura in crescita del 37%. A trainare il gruppo Stellantis ci pensa Jeep e Peugeot.

Boom elettrico: Tesla in testa

Aumenta a dismisura il numero di auto vendute riguardo il settore elettrico. Questo è dovuto in particolar modo dagli incentivi che sono stati messi a disposizione dal governo nel corso dei primi mesi del 2023. A far registrare aumenti di vendite è ad esempio Tesla: dalle 27 immatricolazioni di Aprile 2023 si è passati a 740.

Mercato auto: i numeri cosa dicono?

auto-in-inverno-pneumatico-su-una-strada-innevata-in-caso-di-maltempo-min

I numeri del mercato dell’automobile evidenziano una crescita rispetto allo scorso anno, ma ancora c’è di strada da fare prima di tornare ai livelli pre-pandemia. Le stime evidenziano come nel 2023 le auto vendute potrebbero essere circa un milione quattrocentomila, circa mezzo milione meno di 3 anni fa.