Auto sotto i 20 mila euro: quali sono?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
06/02/2023

In periodi di elevata inflazione le automobili non sono state esenti dagli aumenti di prezzo. E’ infatti sempre più raro trovare dei veicoli con prezzi al di sotto dei 20 mila euro. Eppure qualche modello è ancora a buon mercato: vediamo quali sono i migliori.

Auto

La crisi del settore auto sembra ormai quasi superata. Il problema attuale sono i prezzi delle vetture, che sono sempre crescenti e meno accessibili alla fascia media della popolazione. Esistono però ancora dei modelli sotto ai 20 mila euro? Vediamoli insieme nel seguente articolo.

Auto: come mai costano sempre di più?

Auto

Il mercato delle automobili ha subito enormi cambiamenti negli ultimi anni. Se in precedenza era possibile trovare buone offerte entro i 20 mila euro, portandosi a casa anche più di una semplice citycar, ora è sempre più difficile. Ma come mai?  La scontistica si è ridotta drasticamente, se addirittura non presente, e soprattutto i tassi di finanziamento sono in grado di far aumentare il costo della vettura anche del 50%.

Auto sotto i 20 mila euro: quali sono?

Vediamo ora una serie di auto che costano meno di 20 mila euro:

  • Citroen C3: per guidare la compatta transalpina si parte da 17.150 euro;
  • Dacia Jogger: la proposta della casa romena è indicata per chic cerca un auto spaziosa. Il prezzo è al di sotto dei 20 mila euro.
  • Evo 4: forse in molti non ne conoscono l’esistenza, ma è possibile avere un suv con prezzi sotto i 20 mila euro. Il Suv Dr parte di listino ad addirittura 16 mila euro;

Ecco altri modelli

  • Hyundai i10: si tratta di una delle auto più economiche sul mercato: il prezzo parte da 13 mila euro;
  • Kia Picanto: altra citycar molto economica è la Kia Picanto. Il prezzo parte da meno dei 15 mila euro;
  • Lancia Ypsilon: anche l’Italia ha dei modelli competitivi sul mercato. La Lancia Y può essere comprata con prezzo di listino sotto i 16 mila euro.
  • Altra citycar iconica è la Nissa Micra. Questa è da sempre stata economica, con il prezzo di listino che è ancora sotto i 20 mila euro.

Auto: conviene elettrica?

Auto, Elettriche

Al momento il mercato delle auto si sta riempiendo di modelli ibridi o elettrici. Ma sono convenienti? A livello economico spesso rappresentano una sfida eccessivamente alta, in quanto il prezzo spesso supera i 30/35 mila euro. Vi sono degli incentivi che consentono di mitigare il prezzo, ma come investimento iniziale sono ancora ad un prezzo molto elevato.