Baby pensioni: quanto costano allo Stato?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
02/03/2023

Baby pensioni: cosa sono e quanto costano ogni anno allo Stato? I dati a riguardo sono stati svelati da Pasquale Tridico, Presidente dell’Inps, che si è scoperto sulla tematica facendo vedere quanto costano allo Stato ogni anno le baby pensioni.

Pensioni

L’Italia è il Paese dei troppi pensionati rispetto ai lavoratori in essere. L’andamento della natalità non consente di prevedere un miglioramento nei prossimi decenni. A peggiorare la cosa vi è l’istituto delle baby pensioni. Si tratta di coloro che hanno avuto la possibilità di accedere alle pensioni in giovane età, tra gli anni 70 e 80.

Baby pensioni: quanto ci costano?

pensioni

Vediamo quanto ci costano le baby pensioni ogni anno. Secondo i dati rilasciati dal presidente Inps Pasquale Tridico, le baby pensioni sono costate allo Stato circa 102 miliardi di euro. Ad oggi sono ancora in fase di erogazione ben 185 mila baby pensioni, che costano circa 2,9 miliardi di euro all’anno.

Baby pensioni: perché esistono?

Ma per quale motivo l’Italia sta spendendo tutti questi soldi per le baby pensioni? Si tratta del frutto dell’approvazione di alcune legge da parte del così detto governo Rumor, ossia quello composto da Dc, Psi, Psdi e Pri. In particolare, nel 1973 venne concessa la possibilità alle dipendenti pubbliche con figli di andare in pensione dopo aver maturato 14 anni, 6 mesi e 1 giorno di contributi, mentre per gli uomini la soglia fu fissata a 19 anni, 6 mesi e 1 giorno.

Quanto sono alte le baby pensioni?

Magra consolazione è che le baby pensioni non sono particolarmente elevate come importo mensile: l’assegno medio è di 1.152 euro al mese per le donne e 1.335 euro al mese per gli uomini. Non si tratta di cifre altissime ma sommate insieme hanno cagionato un’ingente spesa per le casse dello Stato italiano.

Pensioni: perché è necessaria una riforma?

riforma-pensioni-2021

Vediamo ora come mai è necessaria una riforma del sistema pensionistico per risolvere le tematiche. La vera necessità è cercare di tamponare la carenza di lavoratori rispetto al numero di pensionati attivi. Questo può essere fatto solo aumentando il tasso di occupazione.