Bancomat a rischio: 6 posti dove evitarne l’utilizzo
Il bancomat è ormai largamente diffuso e utilizzato per tutte le tipologie di acquisto, ma secondo alcuni andrebbe evitato il pagamento tramite carta di debito in ben 6 posti. Scopriamo quali e perché.
Ormai l’utilizzo di carta di debito è molto diffuso nella nostra quotidianità. Grazie alla tecnologia ad oggi possiamo pagare velocemente nei negozi fisici come in quelli online, con pochi click, ma siamo davvero sicuri di conoscere l’utilizzo corretto del bancomat e dove e bene evitarlo?
Cara di debito: dove non usarla?
Gli esperti finanziari sostengono che in determinate situazioni sarebbe bene evitare l’uso di carte di debito a favore di contanti o metodi di pagamento alternativi. Questo nasce dalla necessità di inserire un numero di identificazione personale (PIN) associato all’ATM, che deve essere mantenuto riservato. Ma scopriamo bene come.
Soprattutto quando si tratta di distributori di benzina, sarebbe bene lasciare la carta di debito nel portafoglio. Secondo diversi esperti, infatti, in molte stazioni di servizio pre–autorizzano un importo specifico prima di consentire al distributore automatico di pompare benzina. questo potrebbe comportare commissioni di scoperto e altre sanzioni se non si dispone di fondi sufficienti sul proprio conto. È quindi consigliato usare contanti o una carta di credito.
Un’altra occasione è quella di acquisti di grande valore, come gioielli, elettrodomestici e dispositivi elettronici, infatti se desiderate beneficiare di maggiori garanzie (estese) o di politiche di restituzione particolari sarebbe bene usar ela carta di credito.
Anche quando dovete effettuare pagamenti all’estero è sempre bene usare carte di credito perché non sono soggette a spese di commissione su cambi di valuta.
Ma anche quando si tratta di pagare bollette o spese costanti come abbonamenti la catta di credito è vostra amica, usando una carta di credito, è possibile evitare detrazioni temporanee.