Benzina e diesel, scendono i prezzi: dove costano meno
Dopo settimane di costanti aumenti, iniziano finalmente a scendere i prezzi dei carburanti, anche e soprattutto grazie alle misure messe in campo dal Governo. Vediamo quali sono i principali interventi e i distributori con le tariffe più basse.
Primi segnali incoraggianti sui prezzi dei carburanti, che dopo gli aumenti record delle ultime settimane iniziano finalmente a scendere.
Fondamentali, in tal senso, gli interventi pensati e introdotti dal Governo Draghi, rivolti sia a benzina e diesel che al comparto dell’energia, colpito anch’esso da rincari storici.
Vediamo insieme quali sono i distributori dove è più conveniente fare il pieno.
Benzina e diesel: i distributori più convenienti
Iniziano finalmente a scendere i prezzi della benzina e del diesel. Oltre alle misure del Governo, negli ultimi giorni si segnalano anche nuovi interventi al ribasso da parte delle compagnie sulle tariffe raccomandate dei carburanti.
Questo ha spinto alcuni distributori a rivedere i costi del servizio. Il prezzo di benzina e diesel, nello specifico, è sceso di:
- 3 centesimi nei distributori ENI;
- 5 centesimi nei distributori Q8 e Tamoil;
- 8 centesimi nei distributori IP.
Lotta ai rincari: le mosse del Governo
Questi i principali interventi messi in campo dal Governo Draghi per contrastare i rincari del prezzo dei carburanti e dell’energia:
- fino a fine aprile, riduzione di 25 centesimi a litro del prezzo alla pompa di benzina e diesel;
- aumento da 4 a 5,2 milioni del numero di famiglie protette dagli aumenti delle bollette, grazie alla modifica del tetto ISEE per accedere ai contributi (da 8.000 a 12.000 euro);
- rateizzazione delle bollette fino a due anni;
- aumento dei crediti d’imposta sul costo dell’energia e del gas a favore delle aziende energivore e gasivore;
- creazione di nuovi fondi per aiutare i comparti dell’autotrasporto, dell’agricoltura, della pesca.