Bici elettriche: attenzione alle nuove sanzioni
Il legislatore ha deciso di intervenire sulle norme che regolano la circolazione delle diffusissime bici elettriche. Queste stanno tempestando le città e risultano essere particolarmente pericolose, in particolare quando raggiungono determinate velocità. Ecco però le multe per chi fa il furbetto.
Applicare delle nuove norme per il settore dei veicoli elettrici è essenziale, in quanto il loro diffondersi è si utile per l’ambiente ma anche pericoloso se non regolamentato. A tal proposito il governo ha deciso di stabilire delle nuove regole e delle multe, molto più semplici e chiare da applicare rispetto a quelle in vigore in precedenza.
Vediamo quali sono e a chi potrebbero essere rivolte in caso di illecito.
Bici elettriche: ecco le nuove sanzioni
Vediamo quali sono le nuove sanzioni che dovranno essere applicate per i proprietari di bici elettriche. In primis saranno puniti coloro che mettono in commercio biciclette non in regola con i limiti di velocità previsti. Il motore delle bici elettriche, per legge, deve avere una potenza che non superi le 0,25 Kilowattore. L’energia inoltre deve essere erogata calando, man mano che sale la velocità del veicolo.
L’erogazione dell’energia dovrà poi azzerarsi una volta che si sono raggiunte le 25 km/h di velocità. le sanzioni prevedono il pagamento di una multa che va dai 1.084 euro ai 4.339 euro.
Regole diverse per i rider
Ma tali nuove disposizioni hanno valenza anche per coloro che utilizzano la bici elettrica come veicolo lavorativo? I così detti rider avranno delle regole meno restrittive, in particolare per quanto riguarda l’erogazione della potenza. Questa potrà infatti essere di 0,5 Kilowattore e non solo 0,25.
Oltre a questo però, i “velocipedi adibiti al trasporto di merci devono avere un piano di carico approssimativamente piano e orizzontale, aperto o chiuso, corrispondente al seguente criterio: lunghezza del piano di carico × larghezza del piano di carico ≥ 0,3 × lunghezza del veicolo× larghezza massima del veicolo”.