Bollette 2022: i metodi migliori per risparmiare
Il caro bollette in Italia sta peggiorando di mese in mese, con i prezzi di gas e luce che hanno raggiunto valori elevatissimi. Il carico sulle famiglie italiane diventa sempre meno sostenibile, nonostante i vari bonus bollette che sono stati lanciati dal governo. Ecco dei consigli da attuare per per risparmiare sulle bollette.
Una delle conseguenze della pandemia, accentuata ora anche della guerra in Ucraina, è l’aumento del prezzo delle bollette. In Italia tale effetto è molto forte, in quanto siamo uno dei paesi più dipendenti dalle forniture di gas ed energia della Russia. Ma è possibile, con delle piccole accortezze, risparmiare sul costo delle bollette? Scopriamolo insieme nel seguente articolo.
Bollette: cosa fare per risparmiare?
Abbassare di un grado la temperatura interna degli ambienti è sicuramente un metodo che, a fine mese farà molto risparmiare nella bolletta del gas. In Italia la normativa vigente prevede una temperatura media di 20° all’interno delle abitazioni. Da un lato, diminuire questa media di un grado o due risulterebbe sufficiente a rimanere caldi e dall’altro permetterebbe di risparmiare notevolmente sulla spesa totale mensile.
Inoltre, è fondamentale controllare la chiusura degli infissi esterni eliminando gli spifferi con semplici manutenzioni o utilizzando il Superbonus per meglio raggiungere questo obiettivo. Un altro trucco fondamentale per il risparmio e per ottenere la massima efficienza dei caloriferi è eliminare ogni forma di ostacolo. Eliminare stendi panni, tende pesanti, mobili e tutto ciò che non permette una distribuzione omogenea del calore.
Elettrodomestici: ecco alcuni consigli per renderli efficienti
Il 58% dei consumi in una famiglia, deriva dagli elettrodomestici. Pertanto apparecchiature di nuova generazione sicuramente saranno più adeguati in materia di risparmio rispetto ai vecchi modelli. Sostituirli sarebbe la scelta ideale. Anche lo Stato viene in soccorso delle famiglie con il bonus elettrodomestici. Ma se ciò è impegnativo, si può risparmiare seguendo dei semplici accorgimenti.
Sbrinare spesso il freezer, limitare i lavaggi con lavatrici e lavastoviglie effettuandoli solo quando sono a pieno carico, utilizzare luci LED per l’illuminazione, spegnere sempre gli elettrodomestici anche quando sono in stand-by. Infine fare attenzione ai metodi di cottura, potrebbe fare la differenza sui numeri in bolletta.