Bollette: a Luglio nuovi aumenti

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
23/07/2023

Il costo delle bollette potrebbe aumentare di qualcosa nei prossimi mesi. Si tratta di alcune voci che faranno registrare senz’altro un aumento che sarà più o meno rilevante. Cosa succederà nei prossimi mesi? Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Bollette: aumenti in arrivo per le famiglie

Nei giorni scorsi, l’Arera ha fissato la nuova asticella per la bolletta elettrica del terzo trimestre delle famiglie ancora in tutela. Indicando una sostanziale stabilità dei prezzi (+0,4%) anche per i prossimi tre mesi. Approfondiamo nei prossimi paragrafi quali saranno le voci ad aumentare e di quanto potrebbero aumentare le spese per le bollette.

Bollette: aumenta il costo a Luglio?

Bollette: aumenti in arrivo per le famiglie

Prima di cominciare, è bene sempre tenere presente che al di là di oneri e tassazioni varie, il costo principale delle bollette dipende dal prezzo della materia prima, ossia l’energia. Se questa sale, sarà inevitabile che il prezzo delle bollette rimanga stabile. Ad aumentare nei prossimi mesi infatti saranno i costi per estrarre l’energia, che aumenteranno di circa il 2%. Questo avrà senza dubbio un impatto sulle bollette.

Bollette: nuovo finanziamento in arrivo

Oltre agli oneri accessori, potrebbero subire aumenti di spesa anche i fondi per il finanziamento del bonus elettrico. Si tratta nel dettaglio dello sconto in bolletta per le famiglie in condizioni di disagio economico e fisico.

Bollette: come mai potrebbero aumentare?

Vediamo ora il capitolo degli oneri: di quanto aumenteranno nei prossimi mesi? Per questi l’asticella segna 2,89 centesimi di euro, in calo del 4,6% rispetto al secondo trimestre del 2023. All’interno di questa voce, vale la pena di ricordarlo, il peso maggiore è costituito dagli incentivi per le fonti rinnovabili (67,55%), seguiti dalle agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica (19,12%).

Bollette: aumentano le imposte?

Bollette: aumenti in arrivo per le famiglie

Aumenteranno anche le imposte a seguito del costo dell’energia? Se si guarda il breve periodo non vi è alcun aumento significativo, bensì si tratta di un aumento delle imposte maggiormente orientato ai 12 mesi precedenti. In questo caso la crescita sarà del 7,3% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente.