Bollette: come tagliare i consumi
Con il Natale alle spalle, è bene tenere sotto controllo i conti e le spese, che sicuramente saranno aumentati in questi giorni. Un primo punto dove risparmiare sono le bollette: grazie ai consigli di Terna fare questo potrebbe essere molto più semplice del previsto. Vediamo insieme le novità e come fare.
Terna, la principale società di distribuzione di energia in Italia, ha messo a punto un sistema per consentire agli italiani di risparmiare sulle bollette, in particolare in questo periodo ove il prezzo è molto elevato. Per fare questo, è stato creato un apposito “Ecologio”, ossia una bussola che indica sia la fascia oraria di picco in cui è preferibile moderare l’uso dell’energia elettrica per ridurre i costi del sistema.
Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Terna: come abbassare i costi in bolletta?
Vediamo subito quali sono i consigli più utili da adottare se si vuole abbassare i costi in bolletta dell’energia e del gas. L’Ecologio consente di avere a portata di click le ore del giorno in cui è possibile utilizzare più elettrodomestici, andando a consumare meno energia del previsto. Come allo stesso tempo, si possono conoscere le ore del giorno in cui è meno consigliato consumare energia.
Tra i consigli da applicare troviamo:
- utilizzare gli elettrodomestici a pieno carico,
- sbrinare regolarmente frigorifero e freezer,
- rispettare le fasce orarie più convenienti,
- scollegare gli alimentatori dalle prese,
- evitare di lasciare i dispositivi elettronici in stand-by,
- spegnere le lampadine quando si esce da una stanza.
Terna: come funziona l’Ecologio?
Vediamo ora come funziona nel dettaglio l’Ecologio. Si tratta dell’applicazione di Terna che identifica quattro orari:
- l’ora normale in cui si può consumare in modo regolare e responsabile, con una particolare attenzione per la fascia oraria indicata nell’orologio;
- l’ora sensibile in cui ogni risparmio energetico è auspicabile;
- l’ora potenzialmente critica durante la quale è meglio ridurre i consumi non indispensabili;
- l’ora critica in cui bisogna fare il possibile per evitare tutti i consumi non indispensabili.
Grazie a questo sarà possibile conoscere quando utilizzare più energia e viceversa: la bolletta ne risentirà in modo positivo.