Bollette: ecco dove l’Europa prenderà il nuovo gas
Dai primi incontri del Presidente americano Biden dopo il suo arrivo in Europa, la volontà è quella di trovare una soluzione alla mancanza di gas per l’Europa. La soluzione offerta da Biden potrebbe far calmare le acque del caro bollette: approfondiamo la questione.
La soluzione per sopperire alla mancanza di gas in Europa potrebbe venire direttamente dagli Stati Uniti. Il Presidente Biden ha infatti annunciato che si impegnerà affinché cresca la quantità di gas che viene importata in Europa direttamente dall’America.
Riguardo le tempistiche del piano. si punta di far arrivare in Europa fino a 15 miliardi di metri cubi di gas, in modo da andare a sostituire per ovvi motivi quello fornito dalla Russia.
Gas: l’Europa ne importa oltre il 90% del fabbisogno
Uno dei talloni d’Achille dell’Europa è la sua impossibilità di essere indipendente a livello energetico. Tale impossibilità è ancora più forte in paesi con scarsa quantità di materiali o di centrali nucleari, quali ad esempio l’Italia. Tutti questi fattori hanno fatto in modo che l’Europa potesse reggere il proprio fabbisogno energetico esclusivamente sull’importazione di gas.
Oltre il 90% del gas necessario a soddisfare la domanda viene importato, e il principale è la Russia di Putin. Per ovvie ragioni ora l’UE sta cercando di trovare nuovi fornitori di gas e una delle soluzione è quella di aumentare l’importazione di gas USA.
Bollette: in Germania si chiede l’allarme per carenza di energia
In tutto questo gli stati europei, soprattutto quelli con più necessità di energia, devono fare in modo di limitare i danni in questo periodo di tempo entro il quale l‘accordo con Biden non si formalizzi. Alcuni iniziano a palesare le rime difficoltà: in Germania ad esempio, una delle più grandi aziende fornitrici di gas ha annunciato che a breve finiranno le scorte di gas.
L’appello fatto al governo è quello di mettere in conto che in caso di pagamento in rubli da parte di Putin, le società potrebbero interrompere la fornitura di gas per le famiglie.