Bollette: Enel concede sconti ai clienti
Enel energia si schiera in prima linea per sostenere le famiglie italiane contro il caro bollette. La grande azienda concederà infatti degli sconti per i clienti più virtuosi nel risparmio energetico. Vediamo in cosa consisteranno i rimborsi e per quali clienti saranno disponibili.
Enel ha proposto una nuova campagna per i propri clienti, per sconfiggere il caro bollette che sta attanagliando l’Italia e l’Europa intera. Il settore è in forte crisi e il razionamento sembra essere sempre più una realtà concreta. L’iniziativa si chiama EssenzialMente: «un’iniziativa che ti aiuta a risparmiare in bolletta e può farti guadagnare un bonus se consumi di meno», si spiega nella missiva.
Vediamo come funziona nel seguente articolo la nuova iniziativa Enel.
Enel: come funzionano gli sconti per i clienti?
Vediamo insieme come funzionano gli sconti promessi da Enel energia per il caro bollette di questi ultimi mesi. I clienti potranno usufruire di una riduzione pari a 0,10 euro per ogni kilowattora risparmiato: tutto questo, per ora, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre. Il bonus verrà erogata nella seconda bolletta utile del 2023.
Nel caso in cui sia stato sottoscritto un contratto con Enel Energia da meno di 12 mesi, i dati di consumo vengono confrontati con i dati storici del Pod (codice identificativo del punto di fornitura), sempre che siano disponibili nel Sistema Informativo Integrato. L’offerta vale per forniture che risulteranno attive al 31 dicembre 2022 con offerte a prezzo fisso.
Sconto clienti Enel: ecco i requisiti per averlo
Vi sono però delle condizioni in cui il bonus potrà essere erogato ai clienti di Enel energia. Il prezzo dell’energia infatti non deve superare i 400 euro a megawattora. Ad ora, i prezzi si trovano sopra quella soglia dalla fine del mese di Giugno, anche se negli ultimi giorni di Settembre il prezzo si è abbassato leggermente.
Dunque quanto si può ottenere da questo bonus? Per una famiglia particolarmente virtuosa si potrà ottenere un risparmio di circa 10-20 euro al quale però si accompagnano 40-50 euro di risparmio legati alla riduzione dei consumi.