Bollette: gas in calo del 13%

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
03/03/2023

Per tutte le famiglie che hanno la bolletta del gas con il mercato tutelato, arrivano buone notizie in quanto il prezzo si abbasserà ulteriormente. Nel mese di Febbraio infatti si è assistito ad un calo del prezzo delle bollette del 13%. Nell’anno invece i prezzi sono aumentati del 16%.

bollette

Febbraio è stato un mese positivo sul fronte bollette: la spesa per il gas è infatti diminuita del 13% portando giovamento in particolare alle famiglie che si trovano nel mercato tutelato. Il dato è stato comunicato da Arera nella giornata di ieri, facendo gioire milioni di famiglie.

Prezzi bollette: come vengono aggiornati?

bollette-calcolo

Vediamo in primis come mai l’Arera sta fornendo dettagli sui prezzi delle bollette in modo così frequente. Si tratta del nuovo sistema di aggiornamento, che prevede la distribuzione dei dati come media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano (il cosidetto Psv day ahead) e pubblicata entro i primi 2 giorni del mese successivo a quello di riferimento.

Gas: in un anno aumenti del 16%

In concomitanza con lo scoppio della guerra in Ucraina, circa un anno fa, è possibile analizzare nel dettaglio di quanto sono aumentate le bollette in questo lasso di tempo. Si tratta di un aumento importante, che ha portato a spendere circa il 16%  milioni di famiglie e di imprese. La spesa media per famiglie è stata di  1.666,23 euro, uno stipendio mensile.

Prezzi bollette: cosa ha fatto il governo per abbassarli?

Quali son stati gli interventi voluti dal governo per abbassare il prezzo delle bollette dopo la crisi energetica? Fino a fine Marzo saranno in vigore gli sconti e le misure approvate nell’ultima legge di Bilancio. Questi prevedono oneri di sistema più bassi e riduzione dell’Iva al 5%.

Bollette: cosa accadrà in futuro?

bollette-pazze-87204404

Fare previsioni sul prossimo prezzo delle bollette è assai complesso. Molto rimane ancora legato alla situazione in Ucraina, anche se gli stati si stanno via via rendendo autonomi rispetto al gas russo. Nuovi aumenti delle bollette potrebbero mettere definitivamente in ginocchio famiglie ed imprese e il governo si deve impegnare a fare in modo che questo non accada.