Bollette: il governo aumenta i bonus sociali
Continua la crisi legata all’energia e di conseguenza al prezzo delle bollette, ormai sempre più alto e sempre più preoccupante. Il governo sta valutando delle ipotesi per migliorare la situazione e rendere meno drammatico il periodo del prossimo inverno. Vediamo quali sono le nuove strategie che verranno adottate.
Nuovo decreto in arrivo per le famiglie e le imprese italiane per quanto riguarda il caro bollette: il governo ha infatti deciso di stanziare altri 13,6 miliardi di euro su questo fronte. Si è deciso di seguire questa linea i quanto le previsioni per i mesi invernali sono drammatiche. Le risorse dovrebbero essere prese in larga parte dall’extragettito delle imprese del settore energetico.
Vediamo i dettagli della vicenda.
Nuovo decreto aiuti: ecco le novità in programma
Il governo come detto, sta lavorando senza sosta per ultimare il decreto aiuti bis, in grado di mettere sul campo nuove risorse contro l‘aumento del prezzo dell’energia e del gas. La situazione in previsione dei mesi freddi è molto drammatica, e urge quindi attuare delle riforme per tempo, onde evitare di trovarsi impreparati al momento del bisogno.
Una delle modalità è sicuramente quella di prorogare i crediti d’imposta per le imprese fino alla fine dell’anno, con un costo di circa 7 miliardi di euro. Un’altra delle ipotesi in campo è quella di alzare il tetto Isee per ottenere il bonus sociale: da 12 mila euro infatti potrebbe passare a 15 mila.
Nuove decreto aiuti: quando verrà approvato?
Ci si chiede ora quando il nuovo decreto per gli aiuti sul settore energetico verrà approvato o meno. Stando agli impegni attuale del Parlamento, è verosimile che il decreto finirà sul tavolo tra giovedì e venerdì di questa settimana. Non sono escluse però frizioni all’interno delle forze politiche, che potrebbero far ritardare il tutto.
In caso di mancata approvazione per tempo, si potrebbe prospettare un inverno durissimo per le famiglie e per le imprese.