Bollette: in arrivo due nuovi bonus

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
25/03/2023

Sul tema bollette ci sono due nuovi bonus in arrivo per aiutare gli italiani a sconfiggere il caro bollette. Si tratta di due bonus riscaldamento, che il governo ha deciso di far iniziare a partire dal nuovo anno termico, ossia dopo il 1° Ottobre. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

bollette

I nuovi bonus bollette potranno essere utilizzati a partire dal nuovo anno termico, che avrà inizio in concomitanza con l’entrata del mese di Ottobre. Questo in quanto è evidente che si teme un nuovo rialzo dei prezzi del gas e dell’energia per il periodo estivo. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Bollette: nuovo bonus riscaldamento

Bollette

Via al nuovo bonus riscaldamento per le famiglie italiane: questo avrà inizio a partire dal mese di Ottobre 2023, e riguarderà alcuni nuclei familiari. Come funzionerà? Si tratta di un contributo a compensazione per le spese di riscaldamento e riguarderà le fatture del gas. Il bonus è stato appena annunciato dunque i dettagli non sono stati tutti esposti.

Nuovo bonus anche per l’energia?

Si è parlato solo del riscaldamento, ma ciò non esclude che il governo possa predisporre un nuovo bonus anche per l’energia. Il caro bollette infatti non si è limitato al gas per il riscaldamento, ma ha avuto estensione fino all’energia. Unica commodities esclusa è stata l’acqua.

Misure anti aumenti: prorogate quelle attuali

Il governo ha inoltre reso noto che sono state prorogate le attuali misure per combattere il caro bollette. Si tratta dell’abbassamento dell’Iva sul bonus sociale gas, per le famiglie che hanno un Isee inferiore ai 15 mila euro.

Energia: nuovi aiuti anche per le imprese

bollette-2

Ad essere coinvolti nei nuovi bonus per l’energia, vi sono anche ovviamente le imprese e non solo le famiglie italiane. Sono infatti in arrivo delle rimodulazioni delle misure adottate per le imprese e adottate durante il primo trimestre. In particolare subiranno delle modifiche i crediti d’imposta, che serviranno ad abbassare le bollette.