Bollette in estate, come risparmiare sui condizionatori: consigli e modalità
Attenzione alle bollette. Così come d’inverno è necessario prestare attenzione a luce e riscaldamento, in questa stagione potrebbe essere utile mettere in pratica consigli e suggerimenti utili per evitare sprechi e, soprattutto, per cercare di non far salire eccessivamente la bolletta. Vediamo insieme come si può fare.
Cosa succederà per quello che riguarda le bollette in estate? In inverno è necessario fare attenzione ad evitare eccessivi consumi, per quello che riguarda ad esempio impianti di riscaldamento, gas e illuminazione. Con l’arrivo dell’estate, invece, cambiano inevitabilmente i consumi, ma questo non significa che non bisogna fare attenzione, anzi.
Bollette in estate: quanto si risparmierà?
La previsione di Facile.it, secondo quanto indicato dal portale, è quella di una riduzione dei costi del 43% rispetto al 2022. Questa sicuramente è una buona notizia per i consumatori, che potranno risparmiare almeno un po’ rispetto a quanto era invece previsto per l’anno scorso.
Anche se le tariffe risultano essere inferiori per il 2023 – con un risparmio totale che ammonterà a circa 124 euro – è comunque necessario prevedere delle modalità di utilizzo, ad esempio per quanto riguarda i condizionatori, che possano essere migliorative dei consumi e che possano quindi portare ad un costo della bolletta inferiore.
Bollette: consigli pratici per risparmiare
Prima di tutto va considerato l’aspetto legato alla classe energetica del condizionatore. Per quello che riguarda i consumi, infatti, è fondamentale usufruire di uno strumento che sia registrato come Classe A o superiore: facendo un acquisto che vada in questo senso, il risparmio in bolletta è già assicurato in partenza.
Attenzione, poi, a quando si cambia il condizionatore. Con i bonus e le detrazioni attive, infatti, potrebbe essere molto conveniente cambiare il vecchio condizionatore, scegliendo di sostituirlo con uno di ultima generazione. Si può arrivare, in questo caso, a risparmiare circa il 65% sul prezzo totale.
Condizionatore: errori da evitare
Tra i consigli principali sull’utilizzo del condizionatore c’è quello di non abbassare in maniera eccessiva la temperatura, nonostante il caldo. Per risparmiare e per rinfrescare l’ambiente, infatti, è sufficiente una temperatura che sia di circa 6-8 gradi inferiore rispetto all’esterno.
Condizionatori: consigli utili per l’estate
Fondamentale, inoltre, fare attenzione ad effettuare una regolare pulizia del condizionatore – tenendo sempre i filtri puliti – e a non aprire finestre o porte durante l’utilizzo, per fare in modo che l’ambiente rinfreschi più velocemente.
Consigliato anche un apparecchio inverter, che rallenta la propria funzione una volta raggiunta la temperatura ideale.