Bollette luce e gas: come risparmiare?
Risparmiare sulle bollette è una tematica molto di moda negli ultimi tempi, a causa degli elevati costi dell’energia a seguire della guerra in Ucraina. Tra i consigli migliori per risparmiare vi è quello di cercare la migliore offerta possibile e applicare dei semplici consigli.
L’aumento dei costi dell’energia non ha lasciato scampo sia a coloro che sono nel mercato tutelato sia a coloro che invece hanno scelto di entrare nel mercato libero. Cosa fare per cercare di risparmiare? Come è facile intuire il risparmio deve essere la giusta combinazione tra distributore di energia e abitudini.
Luce e gas: come leggere la bolletta?
Come si leggono le bollette di luce e gas? Questo è il primo scoglio che si deve superare se si vuole cercare di ottenere un risparmio in bolletta. I primi dati da considerare sono quelli relativi al consumo mensile di kWh e la tariffa applicata dal fornitore di cui si è clienti. E’ molto importante cercare di capire in quali momenti della giornata vi è il maggior consumo: in questi casi potrebbe essere utile accogliere una tariffa bioraria.
E’ utile confrontarsi con i dati medi?
Per comprendere qual è la propria posizione rispetto al dato medio è molto importante in quanto consente di dare una prima fotografia delle proprie abitudini. Se ci si trova molto al di sopra dei consumi medi, è sintomo che forse necessita un cambio di abitudini.
Trovare le tariffe più convenienti: come fare?
In che modo è possibile trovare le tariffe più convenienti? Per fare questo è necessario essere sempre informati sull’andamento del mercato e delle offerte in essere dai maggiori distributori di energia. In questo caso potrebbe essere molto utile utilizzare un comparatore online.
Mercato libero o tutelato?
In seguito bisogna avere bene in testa qual è la differenza tra mercato libero e tutelato. Nel primo caso l’andamento viene agganciato ad un indice, al quale in seguito viene applicato un determinato spread. Il valore è variabile, Nel secondo caso invece il valore è sempre noto, almeno per un determinato periodo di tempo.