Bollette luce e gas in aumento: c’entra la Russia?
La spinosa e preoccupante situazione cui si sta assistendo tra Russia e Ucraina, sta lasciando in molti con il fiato sospeso. La vicenda ci riguarda purtroppo da vicino anche per la questione energetica: l’Italia rischia infatti di rimanere senza gas, con prezzi delle bollette alle stelle. Approfondiamo insieme la vicenda.
La questione ucraino-russa sta preoccupando e non poco tutti i politici e diplomatici del mondo, in quanto si teme l’imminente scoppio di un conflitto armato. Le ripercussioni potrebbero essere molto gravi sotto molti punti di vista, anche e soprattutto però da quello energetico. E’ noto infatti che l’Europa, in particolare l’Italia, è fortemente dipendente dalla fornitura di gas della Russia.
Con lo scoppio del conflitto, con la conseguente imposizione di sanzioni rilevanti contro il Cremlino, il prezzo delle bollette potrebbe lievitare a dismisura. Vediamo quali sono le previsioni.
Russia: cosa sta accadendo sul confine ucraino?
Prima di analizzare la questione dal punto di vista economico ed energetico, è bene spiegare a grandi linee cosa sta succedendo al confine ucraino-russo e per quale ragione ci riguarda così da vicino. La Russia, su volontà del Premier Putin sta per intraprendere una guerra contro l’Ucraina riguardo ai contesi territori del Donbass. La situazione è precipitata quando lunedì 21 Febbraio Putin ha dichiarato indipendenti le regioni di Donetsk e Luhansk.
Tali territori sono inoltre ricchi di petrolio e gas, in modo tale da aumentarne il valore economico e politico. La situazione è in un pericoloso stallo, in quanto al primo accenno di reazione di Kiev, Putin non esiterà ad attaccare.
Bollette: di quanto potrebbero salire?
Vediamo ora quali potrebbero essere gli effetti di tale situazione sulle bollette degli italiani. Secondo Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma energia, la situazione potrebbe precipitare:
“Se si arriva alla guerra tra la Russia e l’Ucraina, con una contestuale stretta delle forniture di gas da parte di Putin torneremo subito al 22 dicembre. Anzi il prezzo del gas potrebbe salire anche a 200 euro per megawattora“
L’Italia ne risentirebbe anche per lo stop alle esportazioni verso la Russia: il popolo russo è molto attratto dai prodotti Made in Italy, e questo causerebbe un grave danno economico, si stima di almeno 14 miliardi.