Bollette: nuova stangata ad Aprile
Il mese di Aprile potrebbe portare delle brutte sorprese sul fronte bollette. Ma per quale motivo? Si tratta della fine dello sconto in bolletta che il governo ha applicato. Questo infatti terminerà in data 31 Marzo 2023. Cosa succederà inseguito alle bollette degli italiani? Vediamolo insieme nei prossimi paragrafi.
Febbraio è stato un mese molto positivo sul fronte bollette, in quanto il prezzo del gas è sceso moltissimo. Ma dopo una boccata d’ossigeno potrebbe arrivare una nuova stangata nel mese di Aprile. Questo in quanto stanno per terminare gli sconti del governo, fissati per il 31 Marzo 2023. Approfondiamo insieme la questione.
Gas: quanto costa ora?
Vediamo in primis qual è il costo attuale del gas. Secondo il Codacons, con le nuove tariffe la bolletta media si attesterà sui 1.210 euro annui, con un risparmio di circa 181 euro a famiglia rispetto alle tariffe di gennaio. Nel 2022 la spesa media per una famiglie normale è stata di 1.866€ per le bollette del gas.
Via allo sconto in bolletta
Lo sconto in bolletta applicato dal governo italiano, si concluderà in data 31 Marzo 2023, portando così il prezzo a salire di nuovo. La stangata è prevista in arrivo per il mese di Aprile, ma non si esclude un intervento lampo del governo che prorogherà gli sconti in bolletta.
Bollette: di quanto saliranno ad Aprile
Cerchiamo di fare una previsione sul nuovo prezzo delle bollette ad Aprile. Lo sconto del governo andava ad incidere sugli oneri di sistema. Come spiega Assoutenti:
pesano fino al 22% sulle bollette della luce e per circa il 5% su quelle del gas. Il loro mancato azzeramento a partire dal 31 marzo rischia di vanificare del tutto la riduzione delle tariffe registrata negli ultimi due mesi.
Gas: quanto costa senza oneri?
Ma qual è il vero e proprio prezzo del gas senza oneri? Ad oggi il picco minimo toccato dal gas è di 45 euro, in data 3 Marzo 2023. Valori che fanno impressione s si considera il 330 euro raggiunto nel mese di Agosto.