Bollette: quanto dure il mercato tutelato?
I cittadini italiani che attualmente hanno le bollette del mercato tutelato possono tirare un sospiro di sollievo in attesa delle prossime decisioni del Governo riguardo alla proroga della scadenza per passare al mercato libero dell’energia. Le ultime notizie riguardo a questa delicata questione stanno tenendo in sospeso molti consumatori, desiderosi di sapere fino a quando potranno usufruire dei prezzi calmierati.
Il Governo sta lavorando al cosiddetto “decreto Energia“, un provvedimento che conterrà “disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese”. Questo decreto è attualmente oggetto di attenzione e discussione, e tra le questioni che si stanno affrontando vi è la proroga delle bollette nel mercato tutelato. Tuttavia, al momento, non è stata presa una decisione definitiva in merito, poiché il provvedimento non è stato inserito nell’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri.
Proroga bonus bollette: quando si discute?
È molto probabile che la proroga delle bollette nel mercato tutelato verrà discussa nella prossima settimana, insieme ad altri temi cruciali come gli incentivi per le fonti rinnovabili e il supporto alle imprese ad alto consumo energetico. Il decreto Energia mira a promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili, sostenere le imprese con alti consumi energetici e garantire il corretto funzionamento del mercato dell’energia elettrica a livello nazionale.
Durata prevista tra sei mesi e un anno
Prima dell’ultima riunione del Consiglio dei Ministri, si era parlato di una possibile proroga delle bollette nel mercato tutelato, che avrebbe potuto variare da sei mesi a un anno. Tuttavia, con la rimozione del tema dall’ordine del giorno, sorgono dubbi sulla data di scadenza effettiva, attualmente fissata al 10 gennaio 2024. Se si dovesse basare sulle precedenti dichiarazioni degli esperti del settore, sembra che la proroga non sia messa in discussione e dovrebbe avere una durata di almeno sei mesi, ma potrebbe estendersi fino a un anno.
Maggiori tutele per i cittadini
In questo scenario, i cittadini che attualmente beneficiano delle bollette nel mercato tutelato avranno ulteriori mesi per prepararsi al passaggio al mercato libero dell’energia.
Bonus bollette: nuovi finanziamenti
Inoltre, il decreto Energia prevede importanti stanziamenti finanziari per il 2024, 2025 e 2026, con l’obiettivo di garantire un adeguato supporto e servizi a prezzi calmierati per i consumatori. Il futuro energetico del Paese rimane quindi al centro dell’attenzione del Governo, con la promessa di un quadro di agevolazioni e transizioni ben pianificate