Bollette: si può cambiare operatore in 24 ore?
rande novità in arrivo sul fronte bollette: con le nuove disposizioni del governo, sarà possibile cambiare operatore energetico in sole 24 ore. La riduzione delle tempistiche è una delle richieste dell’Unione Europea, con decreto recepito dall’Italia nel 2021.
L’Autorità per l’Energia, le reti e l’ambiente ha messo a punto un piano per assicurare, come chiesto dall’Europa e come recepito dall’Italia, la possibilità di cambiare operatore energetico entro 24 ore. Le tempistiche per attuare questo decreto sono però molto lunghe: si pensa che sarà possibile solamente dal 1° Gennaio 2026. Approfondiamo insieme la questione nei prossimi paragrafi.
Cambio operatore energetico: come si fa ora?
Vediamo come è possibile ora modificare operatore energetico in Italia. Per modificare operatore, e rendere operativa la modifica, è necessario effettuare la richiesta entro il giorno 10 del mese antecedente, mentre la data di decorrenza del nuovo contratto di fornitura è di norma il primo giorno del mese. In alcuni casi però la data di cambio di fornitore può essere differente, ma si tratta di eccezioni.
Cambio operatore: quando può avvenire qualsiasi giorno?
Vediamo quali sono i due casi in cui lo shifting dell’operatore energetico può avvenire in qualsiasi giorno del mese. Nel dettaglio può accadere quando:
- la voltura contrattuale con switching e la stipula di un nuovo contratto di fornitura con il cliente finale a seguito dell’attivazione dei servizi di ultima istanza, ma anche di risoluzione dei contratti di dispacciamento e trasporto per inadempimento dell’utente.
Cosa prevede la normativa UE?
Ma cosa dovrebbe fare l’Italia per adeguarsi alla nuova normativa? Secondo la direttiva 2019/244, grazie alla maggiore diffusione delle tecnologie dell’informazione, entro il 2026, dovrebbe in genere essere possibile completare la procedura tecnica di cambio del fornitore entro 24 ore, in qualsiasi giorno lavorativo.
Quale sarà il ruolo dei contatori intelligenti?
Vediamo ora quale sarà il ruolo dei contatori intelligenti nel velocizzare il passaggio dell’operatore. La direttiva infatti prevede che gli italiani adottino con maggior frequenza questa tipologia di operatori. Questi consentono di rilevare e mettere a disposizione i dati del consumo elettrico.