Bollette sospese in Emilia Romagna: fino a quando i cittadini sono esentati

L’alluvione in Emilia Romagna ha causato morti, disagi e tanta preoccupazione. Per andare incontro alla popolazione duramente colpita, l’Arera ha deciso di emanare un provvedimento di urgenza che sospende il pagamento di bollette e avvisi di pagamento di acqua, rifiuti luce e gas.

094725003-15ec2a5d-5d8c-4466-af01-3086a85b63bc

Sono stati giorni devastanti per le popolazioni colpite dall’alluvione dell’Emilia Romagna, ma anche in questo caso i cittadini italiani hanno dimostrato grande solidarietà.

L’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) per andare incontro alle popolazioni piegate dalla dura alluvione di questi giorni, ha appena emanato un provvedimento di urgenza che sospende il pagamento di bollette e avvisi di pagamento di acqua, rifiuti luce e gas, compreso il gpl. Questo per dare una mano alle popolazioni dell’Emilia-Romagna travolte dalla tragedia di questi giorni.

L’esenzione riguarda tutti i comuni colpiti dagli eventi calamitosi dal primo di maggio fino ad oggi. Anche se le autorità sono tempestivamente intervenute i danni per le popolazioni sono stati ingenti con una devastazione e una violenza inaudita. Così per aiutare le popolazioni, la delibera dell’Arera sarà valida dalla data di emanazione da parte delle autorità competenti dei provvedimenti per l’identificazione dei comuni coinvolti.

Alluvione in Emilia Romagna: l’Arera sospende i pagamenti delle bollette

sircaritas_20230518125233841_229c7087602f03fb981ad05fe542a804-scaled

Viene quindi sospeso il pagamento di tutte quelle bollette che sono state emesse o sono da emettere con scadenza a partire dal 1° maggio 2023. Inoltre, per garantire la continuità dei servizi essenziali nelle aree colpite dalla tragedia dell’alluvione, non si applicherà la disciplina delle sospensioni per morosità, anche nel caso in cui la morosità si fosse verificata precedentemente alla medesima data del 1° maggio 2023.

Inoltre Arera fa sapere che potrebbe anche accadere che venga introdotta la possibilità di rateizzazione dei pagamenti, agevolazioni e deroghe dal rispetto degli obblighi a favore degli operatori colpiti. Venditori e gestori che erogano i servizi pubblici qui citati, avranno diritto a ulteriori agevolazioni come previsto dalla delibera Arera, che spiega:

La sospensione dei pagamenti delle bollette è un primo provvedimento di urgenza, in vista degli eventuali provvedimenti straordinari che verranno adottati dal governo a sostegno delle popolazioni interessate da alluvioni ed esondazioni.