Bollette: verso gli sconti per chi consuma meno
A partire da aprile 2023, il governo potrebbe introdurre una serie di sconti sulle bollette per coloro che riducono i propri consumi. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Con la Legge di Bilancio 2023, il governo Meloni ha prorogato il bonus sociale bollette per il primo trimestre dell’anno e ha anche innalzato la soglia ISEE per ampliare la platea di beneficiari.
Ora, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato che l’esecutivo è già al lavoro sulle misure volte a contrastare il caro energia, a partire da aprile. L’idea è quella di introdurre una serie di sconti per coloro che consumano di meno.
Vediamo insieme qual è l’idea del governo.
Bollette: gli interventi della Manovra
Il governo ha stanziato ben 21 miliardi su 35 della Manovra per contrastare il caro energia. La maggior parte delle risorse riguardano il taglio degli oneri di sistema, Iva al 5%, crediti di imposta per le imprese e bonus sociali.
L’annuncio del ministro dell’Economia
Tuttavia, a partire da aprile il bonus sociale bollette giungerà al termine (a meno che l’esecutivo non decida di prorogarlo ancora una volta), e per questo motivo il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato di star già lavorando a una serie di misure per diminuire gli importi delle utenze:
Prima del primo di aprile il governo in qualche modo interverrà per prorogare le misure di mitigazione dei prezzi per famiglie e imprese, probabilmente in una forma diversa rispetto a quella che è stata finora, che era figlia dell’emergenza.
Verso gli sconti nelle bollette
Il ministro ha poi aggiunto:
Stiamo studiando dei meccanismi, che siano magari più efficienti in termini di aiuto e più flessibili rispetto all’andamento anche dei consumi e che premino i comportamenti virtuosi per quanto riguarda il risparmio energetico.
Come potrebbe funzionare il sistema
Il ministro Giorgetti non ha specificato quali fossero gli interventi a cui l’esecutivo vorrebbe lavorare, ma circa un mese fa aveva accennato a un nuovo meccanismo di calcolo “molto complicato” delle bollette che introduca delle fasce “protette” di consumo e incentivi il risparmio energetico e che avrebbe debuttato questa primavera.