Bollo auto: come controllare se è stato pagato

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
10/11/2021

Come bisogna fare per verificare se il bollo della propria auto è stato pagato? Fino a poco tempo fa era possibile controllare direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ma il servizio non è più disponibile. La piattaforma da utilizzare è quella dell’ACI (Automobile Club d’Italia): vediamo come funziona.

 

car-finance-4516003_1920

Talvolta potrebbe capitare di dimenticarsi di pagare il bollo auto. Cosa si può fare per controllare quando scade e se, eventualmente, è già stato pagato?

Fino a poco tempo fa era attivo un servizio apposito sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ma è stato dismesso con il decreto legge n. 124 del 2019. Ad oggi la procedura da seguire è quella disponibile sul portale dell’Automobile Club d’Italia (ACI), dove è sufficiente inserire i dati del veicolo e dell’intestatario per ottenere le informazioni desiderate.

Vediamo meglio come funziona la piattaforma.

Bollo auto: come controllare il pagamento

bollo-auto-1200×675

La verifica del pagamento del bollo auto può essere effettuata sul portale online dell’ACI, l’Automobile Club d’Italia.

Fino a poco tempo fa la stessa procedura era disponibile anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ma l’articolo 51 del decreto legge n. 124/2019 ha dismesso il servizio, trasferendo tutti i dati contenuti nell’archivio informativo dell’Agenzia al sistema del pubblico registro automobilistico, in un’ottica di miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dell’azione amministrativa e di una crescente digitalizzazione.

Il servizio sul sito dell’ACI è totalmente gratuito e richiede alcuni dati sul veicolo e sul soggetto a cui è intestato: vediamo insieme come funziona la procedura.

Come funziona la procedura sul sito ACI

acilogo

I cittadini, come detto, possono quindi verificare se hanno pagato o meno il bollo auto sul sito internet dell’Automobile Club d’Italia.

Una volta entrati sul portale, sono disponibili due servizi relativi al bollo auto:

  • si può calcolare online il bollo e il superbollo (in questo caso il servizio è ad accesso libero e consente di calcolare l’importo dovuto, visualizzare la data di scadenza e la presenza di eventuali sanzioni);
  • si può calcolare e pagare il bollo auto online (in tal caso il servizio è subordinato all’accesso con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS). Oltre a visualizzare se è stato pagato o meno il bollo auto, l’importo dovuto e la scadenza, è possibile effettuare direttamente il versamento online.

Per poter procedere alla verifica del bollo auto del proprio veicolo è richiesto l’inserimento dei seguenti dati:

  • il tipo di veicolo;
  • il numero di targa del veicolo;
  • la regione di residenza dell’intestatario;
  • il tipo di pagamento prescelto;

Fatto ciò, sarà possibile visualizzare se è stato o meno pagato il bollo auto (con la data di decorrenza e di scadenza), l’importo dovuto e, in caso di ritardo nel versamento, la sanzione applicata.