Bollo auto: ecco come pagare di meno

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
01/04/2023

Il pagamento del bollo auto è una delle imposizioni obbligatorie per chi possiede una vettura. Si tratta del pagamento della tassa sul possesso auto: ma ci sono delle tecniche per pagare meno? Vediamole insieme nel seguente articolo.

Highway, road viewed inside automobile. Vector illustration

Il pagamento del bollo auto è una faccenda obbligatoria per tutti coloro che posseggono una vettura. Il pagamento varia in base al tipo di vettura che si ha e della relativa potenza: se si sfora un tot di cavalli si entra nel così detto Superbollo e il valore è assai più elevato. Ma esistono delle tecniche per risparmiare sul bollo auto? Vediamole insieme nel seguente articolo.

Bollo auto: cos’è e come funziona?

cliente-felice-che-acquista-una-nuova-auto-presso-la-concessionaria

Il bollo auto non altro che un’imposta che deve essere versata periodicamente dal proprietario del veicolo. Il pagamento deve essere effettuato per il semplice fatto che il contribuente è proprietario di un determinato mezzo. Il possesso è certificato dall’iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico.

Bollo auto: quali mezzi devono pagarlo?

Vediamo ora quali sono i mezzi che devono obbligatoriamente pagare il bollo per la proprietà del veicolo. Si tratta nel dettaglio di:

  • automobili;
  • ciclomotori;
  • quadricicli leggeri, anche conosciuti come minicar;
  • veicoli di particolare interesse storico e collezionistico: sono generalmente i veicoli con più di vent’anni;
  • mezzi con più di trent’anni.

Bollo auto: come si calcola?

Qual è il metodo di calcolo per il bollo auto? Vediamo qual è la formula per far risultare il pagamento da effettuare per il bollo auto. Si ottiene facendo:

Importo del bollo auto = Tariffa regionale x Potenza fiscale x Coefficiente ambientale

Il dato più importante è quello della tariffa regionale, da cui tutti devono obbligatoriamente partire.

Bollo auto: come risparmiare

Bollo auto 2023

Ecco dei consigli preziosi per poter risparmiare sul bollo auto:

  • passare ad una vettura che inquini di meno. Uno dei parametri, attraverso il quale viene calcolato il bollo auto, è proprio la classe ambientale del mezzo. Passare ad un mezzo più ecologico, permette di risparmiare sulla tassa automobilistica;
  • scegliere un veicolo più piccolo. Questi mezzi, infatti, hanno generalmente un costo, per quanto riguarda l’imposta periodica da pagare, più basso rispetto ai veicoli con delle dimensioni maggiori;
  • salda il bollo in un’unica soluzione. Alcune regioni danno la possibilità di risparmiare qualcosa, quando si evita di pagare a rate;
  • quando è possibile opta per la domiciliazione bancaria. Questa opportunità non viene concessa da tutte le regioni: laddove sia possibile accedere a questa possibilità, si riescono ad avere degli sconti;
  • sfrutta le eventuali agevolazioni previste dalla normativa. Alcuni veicoli, come quelli per il trasporto dei disabili o alimentati a metano, sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica o permettono di ottenere alcuni sconti.