Bollo auto, recuperare le spese si può! Ecco come fare

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
08/07/2023

Cos’è il bollo auto e perché va pagato? Si tratta della tassa obbligatoria che tutti devono pagare quando sono in possesso di un automobile. E’ possibile recuperare questa spesa con il Modello 730? Cerchiamo di fare chiarezza insieme nel seguente articolo.

Bollo Auto: come recuperare le spese nel Modello 730?

Per ogni famiglia italiana il bollo auto è un onere finanziario annuale che senza dubbio preferirebbero evitare. Questa tassa influisce sulla proprietà di un veicolo e sul suo uso legale sulle strade della nostra nazione. Si tratta di un tributo di competenza delle Regioni. Vediamo come è possibile recuperare questa somma nella dichiarazione dei redditi.

Bollo auto: si può recuperare con 730?

Bollo Auto: come recuperare le spese nel Modello 730?

E’ possibile dunque recuperare le spese nel Modello 730, per coloro che rientrano nelle categorie sopra citate. Gli altri scenari in cui si recuperano le somme sono i seguenti: quando l’auto è immatricolata a nome della persona con disabilità, o quando il proprietario del veicolo è un parente (come un genitore) che ha una responsabilità economica verso la persona con disabilità.

 

Quando è obbligatorio pagare il bollo auto?

Capire la data di validità del bollo auto è molto importante per comprendere quando pagare la tassa: essere allineati temporalmente con questa data è assai rilevante. Un veicolo che è stato immatricolato alla data del 6 giugno 2023, il bollo auto deve essere pagato non oltre il 30 giugno 2023.

Chi non è tenuto a pagare il bollo auto?

Vediamo chi sono coloro che non devono pagare il bollo auto. Si tratta dei soggetti che rientrano nelle seguenti due categorie:

  • le auto a benzina con una cilindrata di 2.000 centimetri cubi e le auto diesel o ibride con una cilindrata di 2.800 centimetri cubi;
  • veicoli dotati di motore elettrico e che non superano la soglia di potenza di 150 kW.

Bollo auto: cos’è e quando va pagato?

Bollo Auto: come recuperare le spese nel Modello 730?

Vediamo quando deve essere pagato il bollo auto, la tassa sulle proprietà dei veicoli che ogni famiglia italiana è tenuta a pagare. La tassa sui veicoli, applicabile a tutti i veicoli di proprietà e circolanti su strade pubbliche, ha un impatto diretto sul possesso del veicolo. Tale imposta è annuale, con scadenze variabili a seconda dei singoli casi. Il pagamento del bollo auto per i veicoli già circolanti è dovuto nei minimi dettagli.